In questo momento storico, il trading online è un’attività potenzialmente alla portata di tutti. Al giorno d’oggi infatti, per iniziare a comprare, a vendere e a scambiare asset nei principali mercati internazionali, è sufficiente avere a disposizione una connessione internet. Per fare trading dunque non ci si deve nemmeno alzare dalla poltrona di casa: basta avere sotto mano il proprio computer, il proprio tablet o persino il proprio smartphone. Una rivoluzione bella e buona: specie se si considera che, in un passato non troppo lontano, gli investitori erano addirittura chiamati a spostarsi fisicamente tra le diverse Borse del mondo.
La rete però non ha cambiato il mondo delle transazioni finanziarie soltanto da un punto di vista tecnologico: lo ha fatto anche dal punto di vista della formazione. Fino a qualche tempo fa infatti, soltanto pochi addetti ai lavori potevano definirsi investitori. Oggi invece è sufficiente seguire dei corsi online per acquisire rapidamente tutte le competenze necessarie a fare trading in maniera consapevole. Per non parlare poi dell’ultima novità del settore, ovvero i trading robot: programmi come, ad esempio Ekrona, che sfruttano particolari algoritmi proprietari e che permettono di svolgere persino le operazioni finanziarie più complicate in maniera del tutto automatizzata.
Che cosa è Ekrona?
Innanzitutto, è bene sottolineare che ekrona è sia una criptovaluta che una piattaforma di trading robot. È infatti la prima criptovaluta ufficiale svedese: un asset digitale che, a breve, potrà essere utilizzato sia per il trading che per tante altre transazioni e/o pagamenti. Ekrona però è anche una piattaforma: o meglio, è la piattaforma ufficiale per la valuta decentralizzata Ekrona. Il luogo in cui i trader possono acquistare e vendere token, ma anche il luogo in cui possono fare investimenti all’insegna del robot trading.
Ekrona, infatti, è in grado di svolgere operazioni con tante diverse criptovalute in maniera del tutto autonoma. La cosa più importante da sottolineare in tal senso è che il servizio fornito da Ekrona è affidabile e sicuro: il portale non sembra infatti in alcun modo truffaldino e anzi è particolarmente attento alla tutela della privacy dei suoi clienti. I rischi di Ekrona sono dunque gli stessi rischi tipici dei siti di robot trading: un’attività che richiede comunque un intervento umano e un’attenzione costante, per diventare effettivamente performante e redditizia.
Capire il trading automatico
In questo periodo i broker che propongono servizi di trading automatico stanno riscuotendo molto successo. Tra questi si inserisceeToro, un colosso da oltre venti milioni di utenti scelto anche come sponsor per il 2021/2022 da 8 squadre di calcio di serie A.
Le piattaforme di robot trading, di solito, riescono a fornire previsioni finanziarie attendibile attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale. Dopodiché, una volta analizzati gli scenari, prendono autonomamente tutte le decisioni del caso, per fare gli interessi dell’utente.
Si tratta dunque di uno step successivo rispetto ai classici segnali di trading: quelle previsioni generalmente realizzate da analisti in carne ed ossa, che partono dallo studio passato degli asset e forniscono indicazioni in merito alla loro quotazione futura. I siti di robot trading svolgono tutti questi processi in maniera totalmente automatizzata: analizzano lo storico degli asset, studiano i mercati, entrano addirittura nei dettagli più segreti delle aziende. Si consideri infatti che, per realizzare segnali di trading attendibili, a volte diventa necessario aprire i libri contabili delle società quotate in Borsa: conoscere i loro margini, i loro profitti, le loro eventuali posizioni debitorie.