Milano, fioccano le opportunità di lavoro nella ristorazione soprattutto in estate

26/07/2023
Attualità
Condividi su:

Sono molti i giovani, soprattutto universitari, che nel periodo estivo invece di andare in vacanza preferiscono cercare qualche lavoretto per un guadagno extra, così da mettere da parte qualcosa per i propri progetti futuri o per un viaggio nei mesi autunnali o invernali.

Uno dei settori dove c'è maggiore possibilità di trovare lavoro è quello della ristorazione e le figure più richieste sono i camerieri. Nel periodo estivo l'Italia viene invasa da turisti stranieri, che si riversano nel Belpaese per ammirare le bellezze naturali e artistiche, ma anche per assaggiare le prelibatezze made in Italy che rappresentano un nostro marchio di fabbrica in tutto il mondo. Ovviamente c'è anche gran fermento per quanto riguarda il turismo interno, cioè italiani che visitano le città e le principali mete turistiche dello Stivale.

Ristoranti, bar, pizzerie e trattorie devono quindi prepararsi per tempo per accogliere questa ondata di turisti e servirli nel migliore dei modi. Sono soprattutto le attività nelle grandi metropoli, nelle zone balneari o nelle città turistiche ad avere maggior bisogno di camerieri.

Se fino a qualche anno fa il modo migliore per cercare lavoro era recarsi fisicamente nei ristoranti e lasciare il proprio CV cartaceo, oggi l'online rappresenta sicuramente il canale privilegiato e più gettonato per presentare la propria candidatura.

Uno dei modi più rapidi per trovare lavoro è affidarsi alle agenzie per il lavoro online, dove scovare le offerte più in linea con le proprie necessità. Come già anticipato, in base ad uno studio la maggior richiesta di camerieri si concentra proprio nelle grandi città, in particolare Milano, che attira i turisti per le bellezze artistiche, per i negozi di moda e anche per i tantissimi ristoranti tradizionali o gourmet.

La ricerca di lavoro come cameriere a Milano diventa ancora più snella su camerieri.it, filiale digitale di Jobtech, dove i candidati possono accedere unicamente alle offerte che rispecchiano le loro esigenze. I titolari delle attività possono invece consultare le competenze dei candidati, per poi scegliere comodamente quelli che maggiormente rispecchiano i requisiti richiesti.

Le agenzie di lavoro, come camerieri.it, hanno notevolmente snellito la ricerca proprio perché risulta diretta e mirata. Talvolta i candidati inviano i loro CV online ad una quantità infinita di ristoranti e attività ristorative, senza neanche leggere i requisiti richiesti e le competenze necessarie.

Tutto questo si traduce in una gran perdita di tempo per i candidati, che ogni giorno inviano decine di CV a caso, ma anche per i titolari delle attività costretti a loro volta a scartare tutte le candidature non in linea con i requisiti richiesti.

Del resto le mansioni e l'esperienza richieste ai camerieri possono variare sensibilmente a seconda del locale. Un cameriere che lavora in un hotel a 5 stelle in una grande città dovrà chiaramente avere molte più competenze rispetto ad un cameriere che lavora in una trattoria di paese. Ecco perché bisogna inviare il proprio CV in modo mirato per trovare lavoro più facilmente senza inutili passaggi.

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: