Cala il sipario sulla 75ma edizione del Festival di Sanremo: premi, classifica, vincitori e vinti

75ma edizione del Festival della canzone di Sanremo

Redazione
17/02/2025
Attualità
Condividi su:

Il 75° Festival di Sanremo si è tenuto al Teatro Ariston di Sanremo dall'11 al 15 febbraio 2025, offrendo una settimana di musica, emozioni e sorprese. Con la direzione artistica di Carlo Conti, il festival ha visto la partecipazione di 29 artisti in gara, tra cui alcuni nomi di grande fama e giovani emergenti.

Tra i momenti salienti della kermesse, la vittoria di Olly con il brano "Balorda Nostalgia" è stata una delle più attese. Olly, già noto al grande pubblico per la sua partecipazione nel 2023 con "Polvere", ha conquistato il cuore del pubblico e della giuria con la sua interpretazione toccante e autentica.

Un altro grande protagonista della serata finale è stato Lucio Corsi, che ha conquistato il secondo posto con il suo glam rock fiabesco e gentile. Brunori Sas ha chiuso la top 3 con "L'albero delle noci", una canzone che ha catturato l'attenzione di molti per la sua profondità e originalità.

Non sono mancate le polemiche, soprattutto per la classifica finale che ha visto Giorgia fuori dalla top 5. Molti fan e commentatori hanno espresso il loro disappunto sui social media, accusando il festival di non aver riconosciuto il talento dell'artista. Nonostante le critiche, il Festival di Sanremo 2025 ha regalato emozioni e momenti indimenticabili, consolidando la sua posizione come uno degli eventi musicali più importanti e attesi in Italia.

Tra i brani più emozionanti (per diverse ragioni) che il Festival di Sanremo 2025, segnaliamo alcuni brano che con molta probabilità sentiremo per ancora molto tempo: Simone Cristicchi con la dolce carezza di "Quando sarai piccola", la frizzante "Grazie ma no grazie" di Willie Peyote e l'esplosività della poliedrica Serena Brancale.

Qui di seguito i premi e la classifica finale:

-Premio della critica Mia Martini (Sala stampa) : Lucio Corsi

-Premio Sala Stampa “Lucio Dalla” per i Campioni (Sala stampa Radio-TV Web) : Simone Cristicchi

-Premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi : Simone Cristicchi

-Premio per il miglior testo : "Albero delle noci" di Brunori Sas

C L A S S I F I C A

1.Olly - Balorda nostalgia
2.Lucio Corsi - Volevo essere un duro
3.Brunori SAS - L'albero delle noci
4.Fedez - Battito
5.Simone Cristicchi - Quando sarai piccola
6.Giorgia - La cura per me
7.Achille Lauro - Incoscienti giovani
8.Francesco Gabbani - Viva la vita
9.Irama - Lentamente
10.Coma_Cose - Cuoricini
11.Bresh - La tana del granchio
12.Elodie - Dimenticarsi alle 7
13.Noemi - Se t'innamori muori
14.The Kolors - Tu con chi fai l'amore 
15.Rocco Hunt - Mille vote ancora
16.Willie Peyote - Grazie ma no grazie 
17.Sarah Toscano - Amarcord
18.Shablo feat Guè, Joshua e Tormento - La mia parola 
19.Rose Villain - Fuorilegge
20.Joan Thiele - Eco
21.Francesca Michielin - Fango in paradiso 
22.Modà - Non ti dimentico
23.Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore 
24.Serena Brancale - Anema e core
25.Tony Effe - Damme 'na mano
26.Gaia - Chiamo io chiami tu
27.Clara - Febbre
28.Rkomi - Il ritmo delle cose
29.Marcella Bella - Pelle diamante

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: