Grande successo per il Sesto d’Oro 2025

Evento a Sesto

Redazione
27/06/2025
Eventi a Sesto
Condividi su:

Come ogni anno a fine giugno arriva l'atteso appuntamento con Sesto d’Oro, riconoscimento che la città attribuisce a realtà sportive, sociali, culturali e a singoli cittadini che si sono distinti nel corso dell’anno.

-Pedale Sestese
Settantacinque anni di attività ciclistica continuativa e un impegno educativo riconosciuto: la storica società sale sul palco per la lunga opera di promozione dello sport su due ruote.

-Tommaso Russo
Direttore sanitario, premiato per l’attività di potenziamento del presidio ospedaliero cittadino e per l’attenzione ai servizi rivolti all’utenza locale.

-Guido Della Frera
Imprenditore e fondatore dell’omonima fondazione culturale, premiato per l’impatto su iniziative sociali e culturali a livello cittadino.

-Polisportiva Rondinella
Settant’anni di iniziative sportive e sociali nel quartiere omonimo: la società riceve il riconoscimento per il ruolo di presidio educativo e aggregativo.

-Mimì Caruso
Vincitrice di X Factor 2024, studentessa di Sesto San Giovanni all’Istituto Falck, premiata per aver dato risonanza nazionale al nome della città attraverso la musica.
Sesto d’Oro 2025: tutti i nomi dei premiati.


---Attestati di merito 2025 a Sesto San Giovanni---


   Pier Angelo Bandera (mobilità urbana, 40 anni di servizio)
   Carla Santomauro (mostre di pittura all’estero)
   Sacumè APS (assistenza a famiglie colpite da Alzheimer)
   Tiesse S.r.l. (bottega storica in Rondinella)
   Volontari “Gruppo del giovedì” (manutenzione nell’oratorio Rondinella)
   Lorenzo Fornabaio (attività musicale e didattica)
   Alessio Michael Distefano (giovanissimo musicista)
   Bruno Cattaneo (ex presidente FIPAV)
   Lorenzo Protti (didattica del canto)
   Renato Bolciaghi (fondatore Renord, Cavaliere del Lavoro)
   Ennio Chiari (fondatore Secom)
   Franco Fulvio Ferrari (artigianato orafo)
   Alidental S.a.s. (studio dentistico storico a Cascina Gatti)
   Cervi Arredamenti (attività commerciale di lunga data)
   Benedetta Roncalli (promozione del territorio)
   Ada Trombini (carriera sartoriale e stilistica)
   Luciano Venturelli (quarant’anni da ottico)
   Simona Bettazza e Paolo Stefanini (impegno sanitario)
   Lu Rongyi (rapporti con la città cinese di Lucheng)
   William Ezio Ferrari (sostegno al sociale)
   Calzature Corbetta (quarant’anni di attività commerciale).
 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: