Scopriamo il libro "La medicina che cavalca la natura" di Bruno Silvestrini

TheGameTV Ufficio Stampa
15/07/2025
Attualità
Condividi su:

Pubblicato nel 2024 da Gruppo Albatros il Filo, La medicina che cavalca la natura segna l’ultima fatica del Professor Bruno Silvestrini, riconosciuto farmacologo, medico e accademico. Tra i suoi brevetti di rilievo mondiale figurano trazodone, benzidamina e oxolamina. Silvestrini è professore emerito all’Università La Sapienza di Roma e fondatore del Dipartimento di Farmacologia delle Sostanze Naturali, con una lunga carriera nella ricerca industriale e nell’insegnamento universitario.

Nel testo l’autore mette a confronto, con rigore e semplicità, i farmaci di sintesi e le terapie di derivazione naturale – etichettate come “green” – offrendo una prospettiva fondata su dati storici e clinici ma fruibile anche per chi non ha competenze specifiche.

Al cuore del libro c’è la proposta di un bilanciamento tra approcci terapeutici: le molecole sintetiche restano insostituibili nelle emergenze, mentre i rimedi naturali favoriscono la prevenzione e potenziano i meccanismi di difesa endogeni. Silvestrini individua in vitamine e vaccini un modello sostenibile e supportato dalla ricerca scientifica, capace di stimolare le risorse interne dell’organismo.

L’opera si distingue per l’esaustiva bibliografia, l’impostazione critica e l’attenzione all’etica medica, con un’interessante sezione sul valore del placebo e sull’importanza di un utilizzo consapevole di ogni trattamento. Con questo saggio, Silvestrini sollecita ricercatori e cittadini a ridefinire le pratiche sanitarie, promuovendo un dialogo rinnovato tra scienza e natura.

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: