Riprende oggi la STAGIONE CINEMATOGRAFICA AL CHIUSO DEL MARTINITT

al Teatro Martinitt

Redazione
25/09/2025
Attualità
Condividi su:

Riparte oggi 25 settembre la nuova stagione cinematografica 2025/2026 al chiuso del Martinitt, confermando una programmazione attenta, ricercata e di qualità.
Per l’apertura, una settimana speciale sarà interamente dedicata ai film presentati alla Mostra internazionale del cinema di Venezia e al Festival cinematografico di Cannes, in collaborazione con l’iniziativa AGIS “Le vie del cinema”, un’occasione per il pubblico di vivere il meglio del cinema internazionale contemporaneo.

La linea editoriale del Cinema Martinitt, curata come sempre da Franco Dassisti (critico cinematografico e autore e conduttore del programma La Rosa Purpurea, storico settimanale di cinema di radio 24) si conferma fedele a una scelta precisa: proporre un cinema di valore, capace di coniugare il meglio della produzione autoriale con titoli che, pur avendo un respiro più popolare, mantengono sempre una forte identità artistica. Lontano dalle logiche del puro intrattenimento e dai grandi blockbuster commerciali, il Martinitt privilegia opere che sappiano raccontare storie significative, capaci di stimolare riflessione e confronto.
Il pubblico, anno dopo anno, dimostra di apprezzare questa direzione: sempre più orientato verso film d’autore con grandi temi, interpretati da attori di spicco e firmati da registi di rilievo, italiani e internazionali. Una preferenza che trova conferma anche nei numeri: rispetto alla scorsa stagione, la presenza in sala è cresciuta in maniera costante, a testimonianza di un pubblico attento, curioso e sempre più affezionato.
Particolare attenzione viene riservata ai titoli presentati nei principali festival internazionali, con uno sguardo privilegiato a Venezia e Cannes, che da sempre rappresentano una vetrina d’eccellenza per il cinema contemporaneo e una fonte inesauribile di opere di grande valore culturale ed espressivo.
Dopo l’ottimo riscontro dell’anno passato, anche quest’anno le proiezioni si terranno dal venerdì al lunedì, con la giornata del lunedì interamente dedicata ai film in lingua originale, un appuntamento sempre più apprezzato dagli appassionati.
La vera novità della stagione è l’ambizioso obiettivo di ospitare, almeno una volta al mese, un protagonista del cinema italiano – attore o regista – per un incontro con il pubblico. Un’occasione unica per approfondire il film in programmazione e scoprire da vicino il percorso e le storie di chi lo ha realizzato.
Con una proposta in continua crescita, il Cinema/Teatro Martinitt si conferma un luogo di cultura, confronto e condivisione, capace di portare sul grande schermo il meglio del cinema contemporaneo e di creare un dialogo diretto tra artisti e spettatori.

Giovedì 25 settembre, ore 19             Premio del pubblico Giornate degli autori
MEMORY
Regia: Vladlena Sandu
Cast: Amina Taisumova, Selima Agamirzaeva, Vladlena Sandu
Durata: 98 min.
Nazione: Francia, Olanda

Giovedì 25 settembre, ore 21             Venezia82 Selezione Ufficiale
THE TESTAMENT OF ANN LEE
Regia: Mona Fastvold
Cast: Lewis Pullman, Amanda Seyfried, Thomasin McKenzie, Tim Blake Nelson, Christopher Abbott, Shannon Marie Woodward, Stacy Martin, Matthew Beard, Scott Handy, Willem van der Vegt, Viola Prettejohn, George Taylor, Roy McCrerey, Jeremy Wheeler
Durata: 130 min.
Nazione: Gran Bretagna

Venerdì 26 settembre, ore 21 
FRANCESCO DE GREGORI - NEVERGREEN
Regia: Stefano Pistolini
Durata: 89 min.
Nazione: Italia

Sabato 27 settembre, ore 21 
COME TI MUOVI SBAGLI
Regia: Gianni Di Gregorio
Cast: Gianni Di Gregorio, Greta Scarano, Tom Wlaschiha, Alessandro Bedetti, Iaia Forte, Pietro Serpi, Hildegard De Stefano, Anna Losano
Durata: 97 min.
Nazione: Italia

Domenica 28 settembre, ore 21 
CARAVAN in V.O.
Regia: Zuzana Kirchnerová
Cast: Anna Gaislerová, David Vostrcil, Juliana Olhová, Jana Plodková, Mario Russo, Giandomenico Cupaiuolo
Durata: 90 min.
Nazione: Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia

Lunedì 29 settembre, ore 21
AGON
Regia: Giulio Bertelli
Cast: Yile Vianello, Alice Bellandi, Sofjia Zobina, Michela Cescon, Francesco Acquaroli, Chiara Caselli
Durata: 100 min.
Nazione: Italia, Francia, USA

Martedì 30 settembre, ore 21 
ENZO
Regia: Robin Campillo
Cast: Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi, Nathan Japy, Maksym Slivinskyi, Eloy Pohu
Durata: 102 min.
Nazione: Francia

 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: