RADUNO DEI CITY ANGELS ITALIANI E SVIZZERI DOMENICA 19 OTTOBRE A MONZA

evento a Monza

Redazione
14/10/2025
Territorio
Condividi su:

Domenica 19 ottobre, a Monza, i City Angels festeggiano i loro 31 anni di volontariato sulla strada. Fondati nel 1994 a Milano da Mario Furlan, i “baschi blu” sono presenti in 20 città italiane e in due svizzere con oltre 600 volontari, di cui più della metà donne e circa un quarto immigrati.

L’appuntamento è per domenica 19 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.00 a Monza presso il Teatro Villoresi, in piazza Carrobiolo 6.  Saranno presenti più di 300 volontari, provenienti da tutte le città.

Si inizierà alle ore 10.00 con i saluti del Sindaco di Monza Paolo Pilotto, del Prefetto di Monza e Brianza Enrico Roccatagliata, del Questore Filippo Ferri, del Sottosegretario agli Interni Nicola Molteni, del Vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, dell’Assessora regionale ai Servizi sociali Elena Lucchini, degli Assessori del Comune di Monza Ambrogio Moccia (Sicurezza) ed Egidio Riva (Welfare e Salute) e dell’Arciprete di Monza Mons. Marino Mosconi. Dopodiché porteranno il loro saluto la Madrina dei City Angels Daniela Javarone e alcuni membri del Comitato d’Onore e Ambassador dei City Angels, tra cui il Presidente della Bcc di Carate Brianza e Treviglio Ruggero Redaelli,  il Presidente della Società Umanitaria Alberto Jannuzzelli, il banchiere Matteo Arpe, il membro della Commissione centrale di beneficenza Cariplo Laura Bajardelli, l’ideatore di Wikimilano Bruno Dapei, il Segretario nazionale del Siap (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) Marco Oliva e il Segretario provinciale Enzo Delle Cave.

Successivamente il fondatore, Mario Furlan, terrà un intervento sulla vita dell’Associazione.

Tra le ore 12.00 e le ore 13.00 si terrà un intermezzo musicale. Prima il cantautore Dario Baldan Bembo canterà alcune delle sue canzoni, tra cui il nuovo inno dei City Angels, successivamente la band degli Alta Moda farà ballare i presenti.

Dopo la pausa pranzo i lavori riprenderanno alle 14.30 con i Coordinatori delle varie sezioni che illustreranno quanto hanno fatto nell’ultimo anno. E alla fine, tra le ore 16.40 e le 17.00, verranno premiati gli Angeli più meritevoli: quelli che si sono distinti nell’assistere i senzatetto, nell’aiutarli a trovare una casa e un lavoro, e nel portare sicurezza sulle strade della propria città. Il Raduno terminerà con la promessa, la mano sul cuore, fatta da tutti i volontari, di impegnarsi per la solidarietà e con l’iconico “lancio del basco”.

--------

www.cityangels.it    

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: