"LETTERA DI UNA SCONOSCIUTA" il prossimo weekend al fACTORy32

Evento a Milano

Redazione
21/10/2025
Cultura
Condividi su:

Dopo il successo dell’esordio, dopo aver entusiasmato il pubblico nel fine settimana della sua prima assoluta, “Lettera Di Una Sconosciuta” torna a fACTORy32 per aprire la stagione teatrale 2025/2026 della “fabbrica teatrale milanese” di via Watt il prossimo weekend 25-26 ottobre (sabato ore 19:30 – domenica ore 16:30).

Un ritorno atteso, potente, necessario, per uno spettacolo che ha saputo immediatamente conquistare il cuore del pubblico con un mix di poesia, intensità emotiva e atmosfere suggestive. Prodotto proprio da fACTORy32, lo spettacolo è tratto dall’omonimo racconto del grande autore austriaco Stefan Zweig e vede alla regia Alberto Oliva. Sul palco il noto Enrico Ballardini con Chiara Arrigoni, pluripremiata attrice e drammaturga.

“Lettera Di Una Sconosciuta” è la storia di un amore non corrisposto che si trasforma in una silenziosa ossessione, un viaggio nel delicato mondo emotivo di una donna invisibile. Vienna anni Venti, un affascinante scrittore nel giorno del proprio compleanno riceve una lettera con un insolito incipit: “A te, che mai mi hai conosciuta...".

È il primo passo di un viaggio nel labirinto di un’ossessione d’amore tra le atmosfere magiche della capitale austriaca di inizio Novecento, di uno scavo psicologico sul sentimento, raffinatissimo e insospettabilmente contemporaneo.  

“Un testo molto interessante”, spiega Chiara Arrigoni, protagonista in scena e curatrice della trasposizione teatrale del racconto, “la modernità dell’opera di Zweig è sorprendente. Sebbene abbia più di un secolo, a volte questo testo sembra una fotografia del nostro tempo, un’epoca nella quale capita che i sentimenti, distorti, si trasformino in forme di attaccamento ossessivo”.

“Lettera Di Una Sconosciuta” è il secondo capitolo di un’originale trilogia, prodotta da fACTORy32 e inaugurata lo scorso anno da “Paura”, che la “fabbrica teatrale milanese“ di via Watt ha deciso di dedicare a Stefan Zweig. Un insolito viaggio nella produzione di un autore talentuoso e poco rappresentato che prosegue con una struggente storia d’amore, con il folgorante racconto di un sentimento tanto totalizzante quanto invisibile. Ad ammaliare il pubblico, l’incredibile capacità dell’autore austriaco di entrare in un’emozione e sviscerarla completamente, portandone alla luce tutti gli aspetti che la compongono, anche quelli meno gradevoli, più inquietanti, pericolosi, quei lati che forse non vorremmo vedere mai.

Una grande apertura di stagione, resa ancora più speciale dall’iniziativa Invito A Teatro, promossa dal Municipio 6 del Comune di Milano, che mette a disposizione di tutti i cittadini 100 biglietti (50 a replica) al prezzo ridotto di 2,50€ l’uno. Per approfittare delle speciali condizioni offerte dall’iniziativa basterà compilare l’apposito modulo (disponibile QUI) e completare la prenotazione.  

N.B. La prenotazione non equivale all’acquisto, l’acquisto dovrà essere finalizzato esclusivamente di persona presso il botteghino del teatro (dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 19). La prenotazione non garantisce alcuna priorità né diritto di prelazione sull’acquisto. I biglietti, disponibili fino a esaurimento, saranno considerati acquistati e validi per l’ingresso solo dopo il pagamento al botteghino.

 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: