Milano è da sempre la Capitale economica del Paese e la sua immagine glamour rappresenta per l'Italia un vero e proprio biglietto da visita, in tutto il mondo. Tuttavia, sarebbe riduttivo pensare che la Milano industriale sia una creazione moderna. Il Capoluogo lombardo è da sempre un centro all'avanguardia, un ambiente stimolante e aperto al progresso in grado di conquistare anche il grande Leonardo da Vinci il quale, non a caso, rimase a servizio presso la corte degli Sforza per 20 anni, durante i quali raggiunse l'apice del suo percorso artistico e intellettuale.
In tempi recenti, poi, un contributo significativo al cambiamento del tessuto economico della città è arrivato dalla messa in opera di diverse infrastrutture grazie alle quali Milano è diventata anche un riferimento imprescindibile per la logistica, non solo in l'Italia ma anche per il Vecchio Continente. Lo scalo aeroportuale di Malpensa rappresenta ormai uno snodo cruciale per la movimentazione delle merci mentre l'Autostrada del Sole rimane il principale crocevia per il trasporto su gomma il quale, a sua volta, è senza dubbio il vettore più utilizzato per quanto riguarda la logistica nel nostro Paese.
La presenza di queste infrastrutture strategichefondamentali è in grado di generare un indotto di oltre 25 miliardi di euro, pari al 30% della quota a livello nazionale, per un settore che dà lavoro ad oltre 105 mila addetti. In un contesto del genere, dunque, non sorprende di trovare anche un player come AmicoBlu, che da oltre 25 anni rappresenta un riferimento per il business e le imprese, e che mette a disposizione dei propri clienti le migliori condizioni contrattuali per il noleggio furgone Milano, grazie anche ad una flotta di veicoli all'avanguardia e variegata. Perché è vero che il noleggio rappresenta per gli imprenditori la scelta migliore quando si parla di logistica e mobilità, ma farsi carico dell'acquisto di uno o più mezzi di trasporto di portata superiore non è sempre una spesa sostenibile, in particolare se si considerano poi tutti quei costi accessori che riguardano la manutenzione e le polizze assicurative.
Scegliendo di mettere insieme la propria flotta con dei veicoli commerciali presi a noleggio, invece, non solo si va a risparmiare sui costi di gestione, ma si ha anche la possibilità di affiancare ai classici furgoni anche veicoli equipaggiati in modo da consentire il trasporto di merci e materiali specifici. Un ulteriore vantaggio per tutte le aziende presenti sul territorio, che sono impegnate in molteplici settori, e proprio per questo necessitano di poter avere a disposizione modelli diversi tra loro, sia per quanto riguarda la capienza che la destinazione d'uso.
Perché l'anima imprenditoriale dei milanesi è sempre viva e vitale, e da quando la rivoluzione industriale ha cambiato il volto dell'Europa, Milano è sempre stata in grado di adeguarsi pur rimanendo fedele alla propria tradizione artigianale. Ecco un città che continua (e continuerà) sempre a guardare al futuro.