Enrico II

Santo del 13 Luglio

Davide Ianniello
13/07/2016
Storia
Condividi su:

Enrico II

Santo del 13 Luglio

Enrico II nasce a Bad Abbach od ad Hildesheim il 6 maggio in un anno compreso tra il 973 od il 978 . Figlio di Enrico di Baviera lla sua morte nel 995 divenne Duca di Baviera e ne 1002 a seguito della morte di suo cugino Ottone III diviene re di Germania a Magonza e immediatamente nominò Alberico vescovo di Como suo cancelliere.

Durante il suo regno, si dedicò principalmente a risolvere i problemi della Germania che aveva equilibri di potere fragili tra i vassali dovuti all'orientamento prevalentemente italiano nel gestire la politica da parte dei suoi predecessori. Lunghe furono infatti le sue battaglie contro i signori ribelli come Baldovino di Fiandra, Federico conte di Lussemburgo, Enrico duca di Baviera o l'arcivescovo di Metz.

Questo suo interesse per i problemi della Germania gli fecero trascurare la situazione in Italia, costringendolo nel 1004 a scendere in battaglia contro Arduino d'Ivrea che i signori italiani avevano elleto re alla morte di Ottone III. Una volta sconfitto Arduino, Enrico cinse il 14 maggio dello stesso anno la Corona del Regno, a dispetto delle violente proteste del popolo.

Nel 1013 tornò in Italia per schierarsi dalla parte dei conti di Tuscolo nella controversia tra i candidati al papato contro la famiglia Crescenzi. Papa Benedetto VIII lo incoronò imperatore a Roma il giorno 14 febbraio 1014.

Negli anni 1021 ritornò in Italia per una breve campagna militare contro i Bizantini in Puglia e Campania. Presiedette insieme al papa al concilio di Pavia del 1022 a conclusione del quale vennero emanati sette canoni contro il concubinato dei sacerdoti a difesa dei patrimoni ecclesiastici.

Morì a Grona il 13 luglio 1024 e la sua morte fu seguita da diverse sommosse in Italia, che portarono all'incendio del palazzo imperiale di Pavia. A succedergli fu Corrado II il Salico iniziatore della dinastia Franconia.

Fu canonizzato da papa Eugenio III nel 1146. La sua memoria liturgica si osserva il 13 luglio.


 

Leggi altre notizie su Sesto Daily News
Condividi su: