Sciopero generale in arrivo a Milano. I lavoratori del settore trasporti pubblici incrociano le braccia per opporsi a quello che giudicano "un attacco al diritto di sciopero". I sindacati Cub trasporti, Cobas lavoro privato, Si Cobas, Sgb e Adl Cobas si schierano contro le "dannose politiche di privatizzazione e liberalizzazione".
Lo sciopero durerà 24 ore ed interesserà giovedì 7 e venerdì 8 giugno. A rischio saranno i trasporti riguardanti le corse delle metropolitane, autobus, tram e treni.
I sindacati sottolineano:"È grave ed inaccettabile l’attacco al diritto di sciopero in atto nel settore dei trasporti, una strategia funzionale a imbavagliare i lavoratori in modo da affondare il colpo e attuare, senza la prevedibile opposizione sociale, le dannose politiche di privatizzazione, liberalizzazione e precarizzazione, infierendo draconiani tagli salariali e occupazionali, nonché consistenti peggioramenti normativi all’intera categoria dei trasporti, in tutti i comparti, anche a scapito della qualità del servizio. La realtà è che con tale rarefazione e con le altre misure in essere si vogliono ridurre ad una decina di giornate l’anno le possibili giornate di lotta degli autoferrotranvieri, lasciando però ampia discrezionalità alle aziende di intervenite a loro piacimento e di attuare i loro piani d’impresa. L’assalto al diritto di sciopero è mosso dalla commissione di garanzia in tutti i settori dei trasporti: l’intera categoria, con la scusa del diritto alla mobilità, è divenuta ambito di sperimentazione di inaccettabili interventi sistematicamente mirati a ridurre un diritto costituzionale inalienabile, pur di provare a ridimensionare la forza dei lavoratori e la loro capacità di reazione".
"Ci auspichiamo - conclude Cub - giornate di lotta unitaria e partecipata, da estendere a tutti i lavoratori dei trasporti".
Gli orari dello sciopero
-dalle 22 di giovedi 7 giugno alle 6 di venerdi 8 giugno: dipendenti di Ferrovie dello Stato, Trenord e Nuovo trasporto viaggiatori - Italo.
-dalle 13 alle 17 di venerdì 8 giugno: dipendenti del settore aereo
-non sono ancora noti, finora, gli orari in cui sciopereranno i dipendenti di ATM.