Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

7 marzo 1999: muore Stanley Kubrick

L'almanacco di oggi

Redazione
Condividi su:

Stanley Kubrick: Annoverato tra i grandi maestri del cinema del secondo Novecento, Stanley Kubrick ha sperimentato tutti i generi cinematografici e si è occupato dei film in ogni suo aspetto, lavorando come regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali e fotografo.

Nato nel quartiere newyorkese del Bronx da famiglia ebrea, entrò nel mondo delle arti visive attraverso la fotografia, collaborando per diverse testate e mantenendosi così gli studi di regia all'Accademia di arte cinematografica.

Dopo gli esordi con Orizzonti di gloria (1957) e Spartacus (1960), sfornò il primo capolavoro nel 1962, con Lolita, e via via tutti gli altri: da Il dottor Stranamore (1963) a 2001 Odissea nello spazio (1968), che gli valse l'Oscar per i "migliori effetti speciali", da Arancia meccanica (1971) a Full Metal Jacket (1987).

Premiato nel 1997 a Venezia con il Leone d'oro alla carriera, Kubrick morì d'infarto, due anni dopo, nella casa di campagna di Harpenden, in Inghilterra.

Condividi su:

Seguici su Facebook