Grande partecipazione delle scuole del primo ciclo di tutta Italia al concorso di idee “La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026”, promosso dal Ministero dell’Istruzione - Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico - insieme con la Fondazione Milano Cortina 2026. Studentesse e studenti hanno rappresentato, attraverso i disegni, le loro idee di Mascotte che saranno fonte di ispirazione per la scelta della coppia di personaggi, Olimpica e Paraolimpica, che diventerà simbolo iconico dei Giochi Olimpici e Paraolimpici Invernali di Milano Cortina 2026 e dei loro valori in tutto il mondo.
L’adesione delle scuole ha riguardato tutte le regioni italiane coinvolgendo, in totale, 81 province. Sono circa 400 le domande di adesione e 1600 le idee progettuali ricevute, 681 sono poi le classi partecipanti e 82 gli istituti autori collettivi degli elaborati grafici. Una partecipazione che ha coinvolto direttamente le alunne e gli alunni in un processo che, partendo dal principio della collaborazione reciproca, ha portato all’invio di migliaia di idee. Ora, ci si avvia verso la conclusione della fase di valutazione degli elaborati, effettuata da un’apposita Commissione e che ha portato all’individuazione di dieci coppie idonee a proseguire il percorso, che si concluderà con la scelta delle due che verranno sviluppate e presentate al pubblico per la votazione finale.
A distanza di tre anni dall'assegnazione all’Italia dei Giochi di Milano Cortina 2026, avvenuta il 24 giugno 2019 a Losanna, entra quindi nel vivo la partecipazione della scuola italiana all’evento Olimpico e Paralimpico che si terrà a partire dal 6 febbraio 2026. Come già annunciato il 24 giugno del 2021 dal Ministro Bianchi e dal top management della Fondazione Milano Cortina2026, in occasione dell’ufficializzazione del Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Comitato Organizzatore, le scuole saranno al centro anche di future iniziative, attività educative, culturali, formative e di promozione dei valori dello sport legate ai Giochi. “La Scuola è il luogo in cui studentesse e studenti, guidati dai loro insegnanti, trasformano idee e intuizioni in progettualità collettive. Questo l’intento del concorso: collaborare con la scuola non ad un semplice disegno, ma a un percorso progettuale che vede le alunne e gli alunni partecipare insieme alla Fondazione Milano Cortina 2026. all’ideazione di un