Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dal 6 al 16 febbraio al Martinitt c'è "IL CAPPOTTO DI JANIS"

al Teatro Martinitt

Redazione
Condividi su:


L’ incontro tra due persone molto diverse che non sarebbe mai dovuto avvenire. Con una storia intensa e coinvolgente Rocío Muñoz Morales e Pietro Longhi saranno i protagonisti, sul palco del Teatro Martinitt, dell’emozionante pièce IL CAPPOTTO DI JANIS, scritta dal drammaturgo francese Alain Teulié, per la regia di Enrico Maria Lamanna.

Mila è una giovane donna molto eccentrica e “colorata” nell’abbigliamento, nel modo di muoversi, di parlare, e rapportarsi con il prossimo. È complessa, apparentemente molto schietta e diretta e dice tutto quello che le passa per la testa. Joseph, al contrario, è uno scrittore solitario, molto scontroso e burbero, che vive in un appartamento pieno di scatoloni e che contatta Mila per assegnarle una misteriosa e delicata missione. Due persone che sembrano non avere nulla in comune e che affrontano il presente con atteggiamento opposto, ma pian piano verranno allo scoperto i segreti che legano questa improbabile coppia. Emozione e suspense fino all’epilogo.

“Da anni cercavo uno spettacolo teatrale che potesse davvero toccarmi nel profondo”, racconta Rocìo Muñoz Morales. “Quando ho letto il copione de Il Cappotto di Janis ho subito capito che era quello che stavo cercando. È un testo – continua - scritto in modo brillante, complesso ma molto diretto. Credo sia uno spettacolo ricco, pieno di una bellezza che nasce anche dalla diversità di queste due persone che si trovano a vivere una situazione simile, ma che affrontano la vita in maniera totalmente differente. In realtà scopriremo che sono molto più legate e vicine di quanto esse stesse possano immaginare”.

Lo spettacolo è in tour in molte città italiane, oltre Milano ricordiamo Bologna (Teatro Dehon, dal 3 al 5 gennaio), Roma (Teatro Manzoni, dal 20 febbraio al 9 marzo) Torino (Teatro Erba, 15 e 16 marzo).


ORARIO SPETTACOLI
Dal martedì al sabato ore 21
Domenica ore 18

Per informazioni e acquisto biglietti:
TEATRO/CINEMA MARTINITT Via Pitteri 58, Milano. 
www.teatromartinitt.it
 

Condividi su:

Seguici su Facebook