Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

QUESTO WEEKEND IN PIAZZA OLDRINI LA FESTA DELLO SPORT, DELLA SALUTE E DEL VOLONTARIATO

EVENTO A SESTO

Condividi su:

Il 22 e il 23 settembre a Sesto San Giovanni in piazza Oldrini si terrà la Festa dello Sport, Volontariato e Salute. L'evento, patrocinato da Regione Lombardia e Coni Milano, ha un ricco programma capace di soddisfare le necessità di grandi e piccini grazia all'impegno delle associazioni che vogliono in questo modo salutare l'estate.

Sono previste esibizioni e performance di carattere sportivo (dalle arti marziali allo yoga, dal baskin al ciclismo, dal calcetto femminile al minibasket, dalla ginnastica artistica alla scherma) e saranno lanciati alcuni progetti che aiuteranno a vivere meglio: da "Fit for Kids" (un progetto rivolto ai bambini in modo da prevenire l’obesità infantile), "Crescere insieme con lo sport" (un progetto che porterà nelle scuole sestesi istruttori qualificati di 15 associazioni che aiuteranno i docenti di educazione fisica a svolgere il loro lavoro al meglio) ed un Corso di autodifesa femminile gratuito promosso dall’associazione Samurai Club.

Ci sarà spazio per il VOLONTARIATO: le associazioni saranno ben liete di presentare i loro progetti ed incuriosire i cittadini. Uno dei temi principali della festa è la SALUTE: saranno infatti presentate delle attività di prevenzione e promozione della salute per far sì che la città di Sesto San Giovanni possa aderire al circuito mondiale delle Città Sane previsto dalla Organizzazione Mondiale della Sanità. All’interno della Casa delle Associazioni sarà possibile effettuare visite per la prevenzione dell’Ambliopia per i bimbi da pochi mesi a 5 anni a cura dei Lions, effettuare visite oculistiche, e altre attività di prevenzione a cura dell’Ospedale di Sesto San Giovanni, effettuare un esame dell’udito a cura del Centro Audioprotesico Lombardo. Verranno poi offerte da Vitaldent visite  gratuite del cavo orale da effettuarsi presso la sede di Sesto e il Centro Medico Santagostino misurerà gratuitamente pressione e glicemia.

Sabato 22 settembre, all’interno della Casa delle Associazioni, alle ore 11.30 sarà inaugurato il nuovo sportello CIDeF (Centro Informazione Donna e Famiglia).

Sabato 22 alle ore 16 presso l'hotel Barone di Sassj si terrà il Convegno “Essere e benessere: come e perché prendersi cura di sé e degli altri”. Cinque associazioni leader nell’aiuto racconteranno le propria esperienza e le soddisfazioni derivanti dall’aiutare gli altri. Partecipano Il Sorriso nel Cuore, Aido, Avis, Avo, Volontari SoS. Modera la dott.ssa Miriam Pacetti.

Evento social “Il tuo cuore in cornice”. Nasce da un’idea dell’associazione PowHow Dbn l’evento “social” della festa settembrina. Diversi volontari hanno realizzato cuori di lana, simbolo della festa, per decorare una cornice che potrà essere utilizzata per i selfie di chi si vorrà geolocalizzare e lasciare un pensiero durante la festa. Un anticipo di knit-art che vedremo sempre più spesso in città. L’associazione Il Faro di Sesto lancia un contest premiando i selfie più votati pubblicata sulla loro pagina Facebook.

Street Art: Grazie alla disponibilità dell’Associazione San Vincenzo de Paoli i writers sestesi dell’Hdemia Il Camaleonte, nell’imminenza della festa hanno riqualificato, decorandola, una parete dell’ex biblioteca ragazzi di piazza Oldrini e, nei giorni della festa, si esibiranno dipingendo dal vivo alcune tele.

Angolo della poesia: Grazie alla collaborazione volontaria di due docenti (Maria Simona Borella e Adriano Angelo Caccia) partirà a ottobre “Melting poetry – Laboratorio di immaginazione poetica per adolescenti” completamente gratuito per l’amministrazione e per i partecipanti. Durante la festa i responsabili ne organizzeranno uno aperto a tutti, sabato 22 alle ore 16.00, nella Casa delle Associazioni.

EVENTO CONCLUSIVO DI SABATO

Sabato sera sarà dedicato alla musica e al ballo. Alle 18.30 si terrà la rassegna canora “Top of the pop” con l’associazione Canto e Musica, seguito dal Tango argentino di Milongut. Chiuderemo ballando con la travolgente “Fiesta latina” a cura di Virtual Dance Project e il “Dance White party”, musica anni ‘70, ‘80 con djset di Francesco Pulizzi DJ e la straordinaria partecipazione degli Old Lokomotiv.

L’AMMINISTRAZIONE IN PIAZZA

La festa sarà l’occasione per incontrare sindaco e assessori presso il gazebo del Comune dove verrà presentato, attraverso pannelli, il rendiconto del primo anno di amministrazione e i progetti in corso d’opera. All’interno della Casa delle Associazioni verrà, invece, allestita anche la mostra “La lunga estate fresca”, evento di chiusura di un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo.

SPECIALE BAMBINI

Oltre a poter provare tutti gli sport, i bimbi avranno l’opportunità di partecipare al laboratorio “No al bullismo”, a quello per costruire un grammografo, potranno partecipare a “Gioca in Città” a cura di GiocheriaLaboratori e Gruppo Genitori Giocheria, ballare il flamenco e fare merenda in piazza. Un ruolo di primo piano, nella giornata di sabato, avrà la Biblioteca dei Ragazzi con:

“Chiara, la gocciolina d’acqua e altre storie”, letture animate alle 10.30-12.00- 15.00. A seguire “Disegna con noi il viaggio della gocciolina Chiara”

Per tutto il giorno di sabato: vieni a scoprire l’acqua del tuo rubinetto con Cap che sarà presente con il Water truck e donerà a tutti i partecipanti alle letture un libro sul Ciclo dell’acqua e 2000 bicchieri d’acqua. Inoltre in Biblioteca:  H2libro, mostra di libri, riviste e dvd per adulti e piccini.

RISTORO

Un’area Street Food in linea con i temi della festa, sarà gestita da PRO LOCO e Proget Eventi.

EVENTO CONCLUSIVO DI DOMENICA

All’insegna dello sport e dell’inclusione la chiusura di domenica: dopo l’esibizione del minibasket Geas, alle 18.30 ci sarà la partita di Baskin a cura della Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione, alla quale prenderanno parte anche Sindaco e assessori. Al termine, una piccola cerimonia istituzionale per ringraziare i volontari e consegnare alcuni attestati al merito civico negli ambiti della festa.  Chiuderemo con “Genova nel cuore”, pasta al pesto per tutti offerta da Pro Loco e Proget Eventi. Un’offerta libera sarà gradita e verrà destinata alla Città di Genova.

Condividi su:

Seguici su Facebook