Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Investire in Borsa: in molti oggi lo fanno

Condividi su:

Sempre più persone negli anni hanno visto negli investimenti in Borsa un’interessante fonte di guadagno e addirittura hanno trasformato questa passione in un vero e proprio lavoro. Per alcune persone si tratta di un hobby e di un passatempo che, se svolto con la giusta formazione, può dare i suoi frutti in termini di guadagni. Con l’avvento di internet è possibile investire in Borsa anche online, potendolo fare dal proprio PC, smartphone o tablet e in qualsiasi momento della giornata. Poiché si tratta di un’attività rischiosa (essendo legata comunque al denaro), è molto importante formarsi adeguatamente e studiare come si inizia ad investire in Borsa.

Cosa significa investire in Borsa

Quando si parla di Borsa si fa riferimento ad un mercato organizzato in cui è possibile acquistare o vendere strumenti finanziari (obbligazioni o azioni) e valute. Per maggiori informazioni potete consultare il sito Transitionstrading.com. Parlando di Borsa, dobbiamo specificare che non si tratta di un mercato fisico, ma elettronico, in cui coesistono un’unità centrale e una fitta rete di trasmissione di dati di acquisto e di vendita: in questo mercato interagiscono degli intermediari finanziari.

In pratica, quando si investe in Borsa su un determinato titolo, non si fa altro che destinare il denaro dell’investitore verso chi ha emesso quel titolo.

Gli investimenti tipici in Borsa sono, dunque, quelli fatti in azioni, cioè in parti del capitale di un’impresa. Queste azioni hanno tutte lo stesso valore nominale e la somma di tutte queste va a creare il capitale sociale dell’azienda.

In pratica, quando un investitore acquista un’azione di un’azienda, acquista un pezzo del capitale di questa azienda e quindi, nel caso di fallimento di questa, perderebbe ciò che ha investito.

Si può investire anche in obbligazioni, cioè in debiti: le obbligazioni possono essere emesse dallo Stato, da aziende o da enti pubblici.

Quando si acquista un’obbligazione, non si sta facendo altro che fare un prestito di soldi a chi emette quell’obbligazione e quindi si avrà diritto a ricevere, entro una certa data, un certo capitale più gli interessi.

La differenza con gli investimenti in azioni sta nel fatto che con le obbligazioni si ha la sicurezza di ricevere a scadenza il rimborso del capitale più gli interessi (che rappresentano il compenso per aver dato in prestito il denaro).

Come investire in Borsa in maniera sicura

Se si decide di investire in Borsa online, il consiglio è quello di fare attenzione al broker sul quale si effettuano gli investimenti.

Queste piattaforme, infatti, devono essere autorizzate e regolamentate e non presentare commissioni: nel caso in cui, infatti, si operi con broker non autorizzati, c’è il serio rischio di imbattersi in una truffa.

Nel caso, invece, in cui si operi in broker che presentino delle commissioni, la possibilità di guadagno, soprattutto se si investono piccole somme di denaro, è davvero marginale.

Quindi, dopo aver scelto il broker affidabile sul quale iniziare i propri investimenti in Borsa, bisogna elaborare una propria strategia per massimizzare le proprie probabilità di guadagno.

Classicamente si pensa che la strategia vincente, quando si investe in Borsa, sia quella di acquistare azioni quando il loro prezzo è basso e rivenderle quando il prezzo sale.

In realtà vi sono anche altre strategie poco conosciute ma che con un attento studio possono essere affinate per ottenere dei guadagni molto più ingenti: si pensi, ad esempio, alla strategia della vendita allo scoperto, un’operazione speculativa che permette di raggiungere un profitto anche quando il valore di un’azione scende.

Condividi su:

Seguici su Facebook