Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Lombardia smaltisce rifiuti, forte!

Condividi su:

I dati dei rifiuti in Lombardia sono nettamente positivi, tali da far diventare questa regione italiana un punto di riferimento per molti paesi Europei. Infatti, quest’anno si piazza al primo posto per lo smaltimento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), con 22.552 tonnellate raccolte nell’anno 2019.

Un numero importante cheregala un vero e proprio primato in Italia alla Lombardia, prima tra tutte le regioni in questo campo. Un risultato che ha portato anche a un cospicuo risparmio energetico: infatti, così facendo, la regione ha risparmiato 27.434.001 kWh di energia elettrica e ha evitato l’immissione in atmosfera di 133.495 tonnellate di anidride carbonica.

Giorgio Arienti, direttore generale di Ecodom (Consorzio Italiano Recupero e Riciclaggio Elettrodomestici) ha parlato di questi numeri importanti per la regione Lombardia: “Più che per le quantità di Raee gestiti nel 2019, siamo particolarmente orgogliosi per la qualità del servizio che il consorzio offre al Paese, sia per quanto riguarda la puntualità dei ritiri dalle isole ecologiche, che lo scorso anno è stata pari al 99,6% su 53.567 ritiri effettuati in tutta Italia, sia per i benefici ambientali che la nostra attività genera”.

Tra le città lombarde, Milano è al primo posto, con 7.969 tonnellate trattate, evitando l’emissione in atmosfera di 34.517 tonnellate di CO2. Nella graduatoria lombarda Milano è seguita da Brescia (3.527 tonnellate) e Como (2.340). Poi Varese (1.886), Monza Brianza (1.457), Bergamo (1.233), Lecco (932), Pavia (862), Mantova (693), Cremona (669), Sondrio (506) e Lodi (478).

Un vero e proprio esempio di beneficio ambientale, se pensiamo a quanta energia viene risparmiata riciclando correttamente i rifiuti pesanti, come gli elettrodomestici.

Purtroppo, in Italia non sempre si smaltisce questa tipologia di rifiuti come si dovrebbe, anche se non tutti sanno che ci andrebbero a guadagnare tutti in quanto un elettrodomestico smaltito inizia una nuova vita come miniera di minerali. Ma, non essendone a conoscenza, molti italiani tendono ad abbandonare i propri rifiuti per strada senza trasportarli alle apposite isole ecologiche.

Inoltre, altro fattore molto importante è la tendenza a gettare prima del tempo elettrodomestici che si possono recuperare con la giusta manutenzione. Uno smaltimento errato dei dispositivi elettronici, che ovviamente includono qualsiasi tipo di elettrodomestico, costituisce un grave danno ambientale ed è per questo motivo che prima di decidere di buttare via un elettrodomestico, bisognerebbe valutare seriamente tutte le possibilità di riparazione. Grazie ad un servizio di assistenza tecnica per elettrodomestici a Milano e in molte città italiane, si possono preservare i propri elettrodomestici aiutando così sia l’ambiente che le proprie finanze.

Con le giuste attenzioni, un elettrodomestico può durare anche 20 anni e, grazie ai consigli di un tecnico esperto, il corretto utilizzo dell’elettrodomestico garantirà, in una certa misura, una differente longevità dell’apparecchio che tenderà a rompersi solamente per effetti del logorio dovuto agli anni. Con questi accorgimenti e molta attenzione, l’impatto sull’ambiente sarà enorme e per la maggior parte positivo.

Se poi, in sfortunati casi, gli elettrodomestici dovessero rompersi irreparabilmente, l’esempio della Lombardia deve servire a capire come smaltire correttamente questi rifiuti pesanti, in modo tale da riciclare nel modo giusto e aiutare così ilnostro Pianeta.

Condividi su:

Seguici su Facebook