Da venerdì 20 giugno per una settimana, durante le giornate di San Giovanni, il comune di Sesto San Giovanni ha ricevuto in prestito un’auto elettrica dalla Renord, una Renault Zoe.
Le chiavi sono state consegnate al sindaco Monica Chittò dal responsabile di marketing Renord Massimo Berruto alle 11.30 in piazza della Resistenza.
Con un’autonomia di 190 km e il raggiungimento di 150 km/h la Renault si inserisce perfettamente nella categoria di veicolo urbano.
Per circa una settimana dunque il Comune si servirà di questo mezzo per muoversi in città al fine non solo di compiere gli spostamenti, ma anche per permettere la visibilità di tale auto che sembra stare al passo con i tempi, proiettata verso un futuro che vede nella tutela dell’ambiente uno tra gli obiettivi primari. L’impatto ambientale è infatti minimo in termini di emissioni; inoltre migliorato potrebbe essere anche l’inquinamento acustico. Una caratteristica che contraddistingue quest’auto è proprio il suo essere silenziosa.
Il costo dell’auto senza contributi si aggira attorno ai 21.550 euro. Diversi sono già gli utenti in possesso di auto elettriche, accaniti sostenitori di questo veicolo.
In città , a Sesto, sono già presenti 8/10 postazioni di colonnine di ricarica da parte dell’Enel. L’ubicazione è in punti strategici (ad esempio via Roma, lo Spazio Mil, la stazione e piazza della Resistenza). Per l’alimentazione di corrente Enel fornisce una tessera con abbonamento, mentre l’A2A prevede una tessera ricaricabile a 5 euro al mese.
Chi è in possesso di auto elettriche ottiene l’agevolazione sui parcheggi; infatti il parcheggio sarà gratuito sia su spazi blu che su quelli gialli e non pagherà l’area C.
Per una piccola notazione estetica, è curioso far notare come nella maniglia delle porte posteriori sia incisa l’impronta digitale del costruttore dell’auto elettrica Renault Zoe.