Un’indagine ambientale (detta anche IAP= indagine ambientale preliminare) è un insieme di analisi svolte sulle varie matrici ambientali di una determinata area geografica, le quali sono: acqua, suolo e aria.
Lo scopo primario è quello di scovare un’eventuale contaminazionee di stabilirne l’entità. Nel caso in cui si rilevasse inquinamento ambientale, si renderà necessario mettere in atto un piano di bonifica e riqualificazione.
A chi rivolgersi per un’indagine ambientale
L’indagine ambientale è un processo abbastanza complesso in quanto, dal punto di vista burocratico, richiede di coordinare diversi enti e, dal punto di vista operativo, c'è l'esigenza di rimuovere e trasferire in apposite discariche tutti i rifiuti e il materiale inquinato che potrebbero mettere a rischio l'ambiente.
Proprio per questo, la legge prevede che la bonifica non può essere effettuata da chiunque. Se cerchi un’azienda per l’indagine ambientale in Lombardia, ti basterà collegarti a internet e ricercare, tra le numerose opzioni, l'azienda desiderata, in base alle tue specifiche esigenze.
Di seguito chiariremo, altresì, l'iter che viene seguito durante un'indagine ambientale preliminare, per spiegare nel dettaglio di cosa si tratta e come viene svolta la procedura.
Aziende specializzate in Indagine Ambientale in Lombardia
L'indagine ambientale preliminare viene svolta nel momento in cui vi è l'esigenza di capire lo stato qualitativo di un ambiente, affinché il territorio possa essere tutelato dal punto di vista igienico e sanitario.
Accade spesso, infatti, che l'azione dell'uomo, in una area determinata, possa provocare danni all’ecosistema, che ne alterino la salubrità. L’inquinamento di aria, suolo o acqua può causare pericoli gravi alla salute dell'uomo stesso e, allo stesso tempo, determinare uno squilibrio dell'ecosistema.
Di solito sono gli enti territoriali ad avviare la procedura, poiché sentono l'esigenza di constatare le condizioni ecologiche di una specifica zona.Però, qualsiasi cittadino è assolutamente libero di chiedere che un’azienda specializzata, come MBA Ambiente Milano intervenga per valutare l'area in cui dimora o lavora.
Quali sono le analisi svolte
Dal momento che l'indagine si occupa di analizzare suolo, aria e acqua, l'obiettivo è quello di procurarsi un numero di dati quantitativamente sufficiente per avere un quadro completo di tutto il territorio interessato.
Per quel che riguarda l'aria, si va ad indagare sulla sua radioattività in quell'ambiente. È normale rinvenire un livello minimo di radioattività, poiché il livello di fondo proviene da quelle che sono le radiazioni dell'universo. Tuttavia, se la radioattività supera i limiti indicati dalla normativa vigente, allora è il caso di intervenire con una sanificazione, per evitare danni alla salute.
La qualità dell'acqua viene testata, invece, grazie a specifici dispositivi installati (piezometri), il cui ruolo è quello di controllare il coefficiente di compressibilità delle falde acquifere.
Il terreno, infine, è oggetto di prove geotecniche effettuate in laboratorio.
Questo complesso di attività è affiancato da una serie di ricerche dettagliate del sito e delle attività antropologiche svolte nell'ambiente limitrofo.
Come si interviene
Nel momento in cui vengono forniti i risultati dei vari studi effettuati nell'aria, nell'acqua e nel suolo, bisognerà valutare se intervenire o meno per riqualificare l'ambiente attraverso un'opera di bonifica.
Una volta stabiliti i presupposti per un intervento di riqualificazione, l’azienda preposta avvierà la pratica e si occuperà dei dettagli, anche burocratici.
Prima di tutto viene redatto un documento da presentare alla ASL e all'Ufficio Comunale competente per l'approvazione.
La bonifica può essere svolta in due diverse modalità: o spostando i rifiuti che hanno caratteristiche inquinanti oppure asportando massicce quantità di terreno inquinato.Trattasi di un'attività finalizzata ad assicurare sia all'uomo che all'ambiente un benessere a lungo termine.
Per avere un lavoro completo e a regola d’arte, è importante affidarsi ad aziende specializzate e autorizzate per un’indagine ambientale in Lombardia, che svolga tutte le operazioni con la massima professionalità.
La salute viene sempre al primo posto e la salubrità degli ambienti che viviamo ne è una condizione necessaria.