La festività della Madonna della Candelora si riallaccia ad una usanza della religione ebraica che festeggiava la nascita di ogni bambino dopo i primi quaranta giorni di vita.
I genitori si recavano al Tempio con il neonato e con offerte che erano proporzionate alle loro possibilità economiche. Le candele che era uso portare, venivano accese durante la funzione e rappresentavano la luce di una nuova vita.