Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Shopper bag personalizzate: un gadget di business super versatile

Condividi su:

Quando si parla di strategie per promuovere in maniera efficace il proprio business, non si può non chiamare in causa la realizzazione di gadget. Sì, anche nel mondo d’oggi, in cui la tecnologia ha un ruolo a dir poco pervasivo nelle nostre vite private e lavorative, la promozione 1.0 ha il suo perché. La distribuzione di gadget può rivelarsi utile a diversi scopi. In questo novero è possibile includere l’ottimizzazione della brand awareness, ma anche il consolidamento del team. 

Nel momento in cui ci si trova a dover scegliere il gadget migliore, ci si trova davanti a numerose alternative. Tra quelle più apprezzate spiccano senza dubbio le shopper customizzate. A cosa è dovuto il loro successo? Ecco alcuni dei motivi!

Sostenibilità

La sostenibilità è un aspetto fondamentale per le aziende e i professionisti che vogliono avere successo al giorno d’oggi. I consumatori, sempre più informati e sensibili, prima di fare un acquisto si informano sulle politiche ambientali della realtà dietro a un determinato prodotto o servizio. Alla luce di ciò, regalare agli aspiranti clienti delle shopper bag cotone personalizzate può rivelarsi un’ottima idea. Se si ha intenzione di orientarsi verso un’alternativa ancora più attenta all’ambiente, si può prendere in considerazione la canapa tessile.

Versatilità

Le shopper sono gadget validi per svariate tipologie di business. Basta infatti poco per adattarle all’immagine di aziende dal carattere formale, così come a realtà con peculiarità differenti. 

Comodità

gadget aziendali, per risultare efficaci, devono essere comodi da gestire nella quotidianità. Per esempio nel caso della shopper, parliamo di un oggetto che si può portare con sé senza problemi e utilizzare al bisogno quando si va a fare la spesa o nel corso delle sessioni di shopping.

Visibilità del messaggio

Nel momento in cui si progettano le caratteristiche di un gadget aziendale, è molto importante concentrarsi sulla visibilità del messaggio. Nel caso delle shopper, quest’ultimo è a dir poco evidente. Non importa che si parli della foto di un prodotto, di un aforisma o del semplice, se così si può dire, nome del brand: grazie alla tipologia di gadget a cui stiamo dedicando queste righe, è possibile mettere in evidenza il contenuto che si ha intenzione di promuovere molto più che con una penna, un quaderno o una chiavetta USB.

Consigli per il gadget perfetto

A questo punto, è naturale chiedersi come avere la certezza di realizzare per i propri clienti e stakeholders in generale una shopper perfetta. Il primo consiglio a tal proposito prevede il fatto di rivolgersi a un grafico per il design. In questo modo, si ha la certezza di rendere il logo leggibile.

Essenziale è poi ricordare che, assieme alla shopper, è possibile consegnare altro materiale professionale, come per esempio una brochure. Anche in questo caso il ruolo del grafico e impaginatore è cruciale. Facciamo altresì presente la possibilità di includere, a seconda dell’immagine dell’azienda e dell’obiettivo che si ha, gadget come le già citate chiavette USB o una penna. Come puoi vedere, la shopper rimane al centro dell’attenzione, ma si mettono a disposizione del destinatario anche altri oggetti in grado di veicolare un’immagine positiva dell’azienda. 

Tornando un attimo ai vantaggi della shopper come gadget, è essenziale rammentare la possibilità di “aggiornarla” nel tempo. Dato che si tratta di un gadget di facile realizzazione si ha modo, da un anno all’altro, di rinnovarlo e di dare spazio a un vero e proprio storytelling aziendale.

Anche in questo frangente è opportuno rivolgersi a un esperto in modo da studiare una strategia coerente con l’immagine del brand e in grado di trasformare il gadget in uno strumento di promozione in grado di veicolarne al meglio i valori.

Condividi su:

Seguici su Facebook