Nuovo aggiornamento delle tariffe del trasporto pubblico locale da parte della Regione Lombardia.
Dal 1° settembre 2014, quindi, sono in vendita biglietti e abbonamenti con i nuovi costi.
Per saperne di più consulta il sito di ATM e leggi la delibera regionale.
Per chi usa bus e metrò nella Provincia di Milano.
All’interno del Sistema Integrato dell’Area Milanese (SITAM) il costo di biglietti e abbonamenti dipende dalla distanza che viene percorsa per raggiungere la destinazione.
In particolare, per alcune tipologie di biglietti e abbonamenti le tariffe sono calcolate in base al numero di semizone e zone attraversate (ad esempio per quelli interurbani), mentre per altre il costo è determinato in base a raggruppamenti di zona o aree (ad esempio per quelli cumulativi).
Leggi, a seconda che il tuo biglietto sia interurbano o cumulativo, qual è la tua zona o area e poi guarda sul tariffario generale a che prezzo corrisponde.
Ecco qui alcuni esempi di tratte di viaggio, con relativa nuova tariffa.
Per chi usa più mezzi
Se hai la necessità di usare più mezzi pubblici per viaggiare in Lombardia puoi acquistare, a seconda delle tue esigenze, biglietti, abbonamenti e tessere che integrano diverse modalità di trasporto.
Biglietti e abbonamenti
1) IoViaggioOvunque per viaggiare su tutti i mezzi di trasporto in Lombardia: vale in tutta la Regione per autobus, tram, metrò, treni, traghetti, funicolari, funivie, battelli, aliscafi. Per saperne di più, scarica le tariffe
2) IoViaggio In Famiglia per far viaggiare i figli gratis o a tariffe scontate. Per saperne di più, scarica le tariffe
3) IoViaggio TrenoCittà per chi usa il treno e i trasporti pubblici in città . E’ valido per tutti i capoluoghi di provincia tranne Milano, dove c’è TrenoMilano. Per saperne di più, scarica le tariffe.
4) TrenoMilano è un abbonamento ferroviario specifico per la tratta acquistata che integra i mezzi urbani di Milano. Per saperne di più, scarica le tariffe.
Gli abbonamenti ATM valgono anche sulla rete Trenord, ma solo entro l’ambito urbano di Milano.
Tessere
1) tessera Itinero venduta da ATM: puoi caricare tutti gli abbonamenti ATM (non quelli di Trenord) e gli abbonamenti integrati tra ATM e le ferrovie (settimanale integrato d’area e mensile TrenoMilano). Costa 10 euro.
2) tessera Itinero venduta da Trenord: puoi caricare abbonamenti settimanali, mensili e annuali della rete Trenord (non quelli dell’ATM) e e gli abbonamenti integrati tra le ferrovie e ATM (settimanale integrato d’area e mensile TrenoMilano). Costa 4 euro.
3) tessera Brianza Trasporti - Milano SudEst trasporti: la devi acquistare se hai un abbonamento ATM valido solo per la rete metropolitana e non per quella ferroviaria e e vuoi viaggiare sulle reti Brianza Trasporti e Milano SudEst Trasporti. Costa 10 euro.
5) tessera regionale annuale: dà diritto alla libera circolazione su tutti i mezzi in Regione. Può essere: gratuita, agevolata, ridotta o intera (quest’ultima costa 999 euro).