Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il fascino dell'Antica Grecia applicato ai videogiochi: un approfondimento

Condividi su:

I videogiochi hanno spesso tratto ispirazione dai miti e dalle leggende, con lo scopo di creare prodotti sì fantasiosi, ma al tempo stesso legati a determinati elementi e fatti di carattere storico. Ovviamente l'ingrediente segreto della formula è la presenza di un ambiente ricco di fascino e di cultura, ma che non rinunci anche ad un pizzico di leggerezza. Da questo punto di vista, l'Antica Grecia diventa quasi un obbligo, tanto che viene spesso preferita alle altre epoche storiche leggendarie. Vediamo quindi di approfondire il fascino dell'Antica Grecia applicato ai videogames.

Videogames a tema: perché l'Antica Grecia?

L'Antica Grecia è una fonte d'ispirazione inesauribile, per via di una serie di motivi. Innanzitutto, rappresenta un bacino colmo di leggende, di personaggi epici e di fatti storici dal quale trarre spunto per la trama di un videogame. Basti pensare a figure del calibro di Ercole, Achille, Perseo e Ulisse, giusto per citare alcuni esempi concreti. Ovviamente in questo elenco rientra anche Zeus, che troviamo nella copertina di Gates of Olympus, insieme a Orfeo, Calliope, Enea, Agamennone, Venere, Efesto, Atena e Medusa.

I racconti epici che ruotano attorno a questi personaggi, pieni di avventure, sfide e mostri mitologici, forniscono tutti gli elementi validi per creare una trama divertente e coinvolgente. Come se non bastasse già questo, l'Antica Grecia viene riconosciuta come la culla della civiltà occidentale. Ha dato origine a concetti e idee che hanno plasmato il mondo e la società come li conosciamo oggi, come la democrazia, la filosofia, il teatro, l'arte e lo sport. Questo contesto storico e culturale presenta a sua volta la "scusa" perfetta per creare un videogioco ricco di sostanza.

Bisogna poi mettere sul piatto della bilancia anche le immense bellezze paesaggistiche e architettoniche appartenenti all'Antica Grecia. Questi elementi permettono di creare un videogioco esteticamente impeccabile, il che va a completare un progetto con una trama profonda e potenzialmente ricca di colpi di scena.

Quali sono i migliori videogiochi a tema Antica Grecia

Tra i titoli migliori a tema Antica Grecia troviamo ovviamente l'epica saga dei videogames di God of War. Questi ultimi piacciono soprattutto per via di un gameplay frenetico e per l'interesse che suscita il protagonista. Kratos, infatti, è un semi-dio tormentato la cui missione è affrontare divinità e mostri, lungo un percorso fatto di action, pathos ed enigmi da risolvere. Insomma, un vero e proprio mix fra un hack 'n' slash e un puzzle game. Inoltre, le meccaniche del gameplay e dei combattimenti sono talmente fluide che chiunque può prendere confidenza con esse in pochi minuti.

Un altro titolo degno di nota è Assassin's Creed Odyssey, che in tanti conoscono già, ma che merita comunque un piccolo approfondimento. Questo capitolo della saga viene ambientato durante la Guerra del Peloponneso, è graficamente spettacolare ed è anche molto fedele da un punto di vista storico. Gli elementi RPG lo rendono particolarmente divertente, con la possibilità per il player di creare la propria storia in base alle azioni compiute in game.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook