Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Interventi di chirurgia estetica: dove andare a Milano?

Condividi su:

La richiesta di interventi di chirurgia estetica, importante branca della chirurgia plastica, è diventata sempre maggiore, eccezion fatta ovviamente per biennio 2021-2022 caratterizzato dalle restrizioni legate alla pandemia da Coronavirus. 

I motivi per i quali gli interventi di chirurgia estetica sono sempre più presi in considerazione, anche in fasce di età under 40, sono svariati. Per la maggior parte delle persone la motivazione principale è quella di sentirsi più a proprio agio con sé stessi e nel rapporto con le altre persone. 

Hanno inciso ovviamente ragioni di carattere economico; in passato (circa 20-30 anni fa), infatti, tali interventi erano particolarmente costosi e richiesti soprattutto da personaggi di una certa fama o con grandi disponibilità economiche. Adesso sicuramente è possibile per moltissime persone permettersi un intervento del genere. 

Oggi in tutta Italia sono presenti centri all’avanguardia, come per esempio questo centro di medicina e di chirurgia estetica a Milano, struttura dotata di tecnologie avanzate, nella quale oltre a vari interventi chirurgici si effettuano anche molti trattamenti di medicina estetica. 

Quali sono gli obiettivi della chirurgia estetica e della medicina estetica?

A prescindere dal fatto che chirurgia e medicina estetica utilizzano metodiche differenti (nella prima, diversamente dalla seconda, è previsto il ricorso al bisturi) l’obiettivo principale di queste due discipline è essenzialmente lo stesso: eliminare un inestetismo oggettivamente esistente(o comunque un qualcosa che la persona percepisce come un difetto estetico) allo scopo di migliorare l’aspetto di una persona. 

Interventi di chirurgia estetica: quali sono i più gettonati?                                                               

Fra gli interventi di chirurgia maggiormente richiesti si ricordano la mastopessi, la mastoplastica additiva, il lifting di viso e collo, la rinoplastica e la blefaroplastica. 

La mastopessi, più comunemente detta lifting del seno, è quell’intervento con cui il chirurgo solleva e rimodella il seno nel caso di seno di forma calata, capezzoli rivolti verso il basso ecc. 

La mastoplastica additiva è uno degli interventi di chirurgia più gettonati in assoluto dall’utenza femminile. Il chirurgo posiziona delle protesi all’interno di una “tasca” preparata all’interno della ghiandola mammaria. Lo scopo è quello di incrementare il volume e la tonicità del seno. Esiste anche la versione “opposta”, ovvero la mastoplastica riduttiva, intervento con cui si riduce un seno di dimensioni eccessive. 

Il lifting di viso e collo si pone come obiettivo principale quello di conferire alla persona un aspetto più giovanile. Di fatto il chirurgo interviene per ripristinare la tonicità muscolare e cutanea rimediando all’inestetismo legato al rilassamento cutaneo. 

Altro richiestissimo intervento è la plastica al naso, tecnicamente rinoplastica; si tratta di una procedura chirurgica con la quale il chirurgo rimodella la forma del naso e la rende più armonica. Si può ricorrere a questo intervento anche per correggere aspetti funzionali che causano disturbi a livello respiratorio. In questo caso si parla più precisamente di rinosettoplastica

Altro intervento chirurgico eseguito comunemente è la blefaroplastica (di cui esiste anche una versione “non chirurgica”). Vi si ricorre per correggere e/o eliminare gli inestetismi palpebrali che sono per lo più dovuti a eccessi cutanei e adiposi a livello di palpebre superiori e/o inferiori. Questo intervento serve a conferire alla persona un aspetto più giovane e fresco. 

Condividi su:

Seguici su Facebook