Oggi lunedì 12 febbraio è previsto uno sciopero nazionale proclamato dai sindacati Cub Trasporti e Sgb. L'agitazione sindacale prevista dalle 9 alle 17 potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il servizio regionale, suburbano, la lunga percorrenza di Trenord e il servizio aeroportuale potranno subire variazioni o cancellazioni.
Le fasce orarie di garanzia non saranno interessate dallo sciopero; inoltre arriveranno a fine corsa i treni con partenza prevista da orario ufficiale entro le ore 9 e che abbiano arrivo nella destinazione finale entro le 10.
Nel caso di cancellazione dei treni del servizio aeroportuale, saranno istituiti bus senza fermate intermedie tra:
-Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto per il Malpensa Express. Da Milano Cadorna gli autobus partiranno da via Paleocapa 1.
-Stabio e Malpensa Aeroporto per il collegamento aeroportuale S50 Malpensa Aeroporto – Stabio.
"Maggiori dettagli - spiega Trenord - saranno disponibili sul sito trenord.it o seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite l'App. Sono ipotizzabili ripercussioni anche a conclusione dello sciopero, pertanto vi invitiamo a prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni che alle informazioni in scorrimento sui monitor".
Anche Trenitalia ha informato i passeggeri sugli orari della protesta del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. "I treni possono subire variazioni o cancellazioni. Non sono previste modifiche alla circolazione per i treni alta velocità e intercity. L'agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell'inizio e dopo la sua conclusione. Ulteriori informazioni sugli altri canali web del Gruppo Fs Italiane, assistenza clienti e biglietterie. Attivo call center 800 89 20 21".
I mezzi Atm (metro, bus e tram)
I mezzi Atm (metro, bus e tram) di Milano non sono coinvolti in questa protesta: ma in contemporanea i lavoratori milanesi portano avanti un'altra protesta lunga 10 giorni.