Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bando CONneSSi: Milano e la Lombardia a supporto delle piccole e medie imprese

Condividi su:

Si è appena chiuso il bando CONneSSi 2024della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Una misura a supporto delle PMI che investono nello sviluppo di una cultura digitale orientata all’espansione in mercati internazionali, e che ha trovato grande riscontro da parte delle imprese.

Giunto alla quarta edizione, il bando CONneSSiè infatti uno dei più attesi dalle realtà lombarde, complice l’entità del contributo a fondo perduto che arriva a coprire il 60% delle spese. Ma anche la forte propensione delle imprese lombarde a guardare oltre il confini nazionali: secondo il Report 2022 sulle PMI italiane pubblicato da Amazon, la Lombardia è la regione più attiva nel commercio online tramite la piattaforma, con oltre 3.250 piccole e medie imprese.

La forte attenzione verso il bando CONneSSi conferma la necessità delle PMI di investire per allineare offerta e processi produttivi verso le necessità del mercato. L’obiettivo? Raggiungere gli standard previsti dalla doppia transizione, ponendo quindi in primo piano digitalizzazione e green economy.

Il supporto di bandi e fondi pubblici è fondamentale in questo senso, perché agevola gli investimenti, soprattutto per le imprese di piccole dimensioni, che spesso si trovano in difficoltà a sostenere le spese legate ad interventi di grande impatto. E il bando CONneSSi è solo una delle misure a supporto delle imprese di Milano e della Lombardia. Al suo fianco si trovano diversi bandi regionali e camerali, tra cui il  bando sull’economia circolare per il settore tessile e il bando DEMO per i settori di moda e design.

Il bando sull’economia circolare prevede la concessione di contributi a fondo perduto fino a 300.000euro in favore delle PMI del settore tessile che investono in azioni di economia circolare per una riduzione e migliore gestione dei rifiuti. Mentre il bando DEMO si concentra sugli eventi del settore moda e design (fashion week, design week, sfilate, esposizioni, eccetera).Fornisce alle imprese del settore supporto per la realizzazione degli eventi attraverso un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese.

Di prossima apertura invece il bando della Regione Lombardia per il rinnovo dei veicoli aziendali, che vede lo stanziamento di risorse per 6 milioni di euro. Potranno beneficiarne, con contributi fino a 30.000 euro, le imprese che decideranno di dismettere i veicoli aziendali inquinanti per sostituirli con veicoli green.

Anche in questo caso il focus è verso la transizione green, per facilitare le imprese nella revisione dei processi produttivi e ridurre il più possibile l’impatto ambientale. Il rispetto dell’ambiente e la messa in atto di pratiche in linea con i valori della sostenibilità sono infatti due punti fondamentali della nuova visione di impresa che si concretizza con la transizione 5.0. 

Condividi su:

Seguici su Facebook