"Dopo 20 anni di apertura, di passione ed amore oer lo sport, questa palestra chiuderá. L'aumento delle tasse, delle burocrazie fermano definitivamente la possibilità di andare avanti!
Continueremo oltre oceano a fare questo lavoro, De Gym si trasferisce in Thailandia, con me e la mia famiglia, lá dove l'umanità supera l'oppressione fiscale.
A gennaio alcuni miei istruttori porteranno avanti la mia scuola con corsi in altre palestre e chi vorrà (praticanti e non) potrà venire a trovarmi a Phuket al caldo, in un mare stupendo! Noi italiani valiamo tantissimo ma siamo molto piu apprezzati all'estero che non a casa nostra! Con estremo affetto, il mio numero rimane quello".
Queste sono le parole usate dal maestro Diego Calzolari per descrivere la fine di una favola, il canto del cigno di una palestra che negli anni tanto ha insegnato ai sestesi e non.
Le motivazioni sono quelle espresse dal numero uno della palestra De Gym che vede nella Thailandia un'opportunità per far continuare a vivere il suo sogno.
Una sconfitta per lo sport sestese?
L'ennesima serranda abbassata che si poteva evitare?
Perché un imprenditore deve essere obbligato a chiudere in questo modo?
A Diego Calzolari un in bocca al lupo per un futuro raggiante e pieno di soddisfazioni, ovunque.