Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Andare a vivere in Australia? Pro, contro e consigli utili

Condividi su:

Sogni un nuovo inizio dall'altra parte del mondo, con spiagge infinite, canguri che ti attraversano la strada e un accento inglese che sembra un mix tra un surfista rilassato e un cowboy del Far West? L'Australia affascina da sempre chi è in cerca di avventura, qualità della vita al top e un mercato del lavoro dinamico, ma il grande salto non è per tutti.

Dalle meraviglie di Sydney e Melbourne alle sfide burocratiche per il visto, dalla gioia di un barbecue sotto il sole all’impatto con il "cost of living" non sempre amichevole, trasferirsi in Australia è un viaggio entusiasmante ma ricco di sfaccettature. Vale davvero la pena? In questo articolo esploreremo i pro, i contro e i consigli pratici per chi sta pensando di fare il grande passo… o almeno di provarci!

I PRO: PERCHÉ L’AUSTRALIA È UNA META AMBITA

1. Qualità della vita al top
L’Australia è rinomata per il suo alto standard di vita. Città come Sydney, Melbourne e Brisbane offrono infrastrutture eccellenti, un ottimo sistema sanitario e un equilibrio tra lavoro e tempo libero invidiabile. Le persone trascorrono molto tempo all’aria aperta, grazie alla presenza di numerosi parchi, spiagge e spazi pubblici ben curati.

2. Opportunità lavorative e stipendi competitivi
Il mercato del lavoro australiano è dinamico, con settori in forte espansione come IT, sanità, ingegneria e hospitality. Gli stipendi sono generalmente alti rispetto alla media europea, e il tasso di disoccupazione è relativamente basso. Inoltre, il salario minimo in Australia è uno dei più alti al mondo, garantendo una buona sicurezza economica anche per lavori meno qualificati.

3. Clima favorevole e natura mozzafiato
Se ami il sole e la vita all’aria aperta, l’Australia è il posto giusto. Le città della costa orientale godono di un clima mite tutto l’anno, mentre l’entroterra offre paesaggi unici tra deserti, foreste pluviali e barriere coralline. Il Paese è un paradiso per gli amanti della natura, con innumerevoli opportunità per surf, escursioni e road trip spettacolari.

I CONTRO: LE SFIDE DI UN TRASFERIMENTO IN AUSTRALIA

1. Costo della vita elevato
Se da un lato gli stipendi sono alti, dall’altro il costo della vita in città come Sydney e Melbourne può essere proibitivo. Affitti, trasporti e generi alimentari sono più costosi rispetto all’Europa. È essenziale pianificare un budget accurato per evitare sorprese una volta arrivati.

2. Distanza dall’Europa e nostalgia di casa
Trasferirsi in Australia significa trovarsi a oltre 20 ore di volo dall’Europa. Questo rende complicato tornare a casa per le festività o in caso di emergenze familiari. Il fuso orario (fino a 10 ore di differenza) può anche rendere difficile mantenere i contatti con amici e parenti.

3. Normative sui visti e burocrazia
L’Australia ha regole molto rigide sull’immigrazione. È necessario ottenere un visto appropriato prima di trasferirsi, e il processo può essere lungo e costoso. I visti più comuni includono il visto lavorativo sponsorizzato, il visto per skilled workers e il visto student. È fondamentale informarsi bene sulle opzioni disponibili e farsi assistere da un esperto di immigrazione se necessario.

CONSIGLI PRATICI PER UN TRASLOCO SENZA STRESS

1. Pianificare il trasferimento con anticipo
Organizzare un trasferimento in Australia richiede tempo. Bisogna ottenere il visto, cercare un alloggio, aprire un conto bancario e, se necessario, iscrivere i figli a scuola. È consigliabile partire con un buon gruzzolo da parte per coprire le spese iniziali.

2. Portare con sé la famiglia
Se ti trasferisci con partner e figli, assicurati che il loro visto sia compatibile con il tuo. Il sistema scolastico australiano è di alto livello e offre sia scuole pubbliche che private, ma le tasse scolastiche per i figli di lavoratori stranieri possono variare a seconda dello stato.

3. Viaggiare con animali domestici
Portare un animale in Australia non è semplice. Il Paese ha regole ferree per prevenire l’introduzione di malattie. I cani e i gatti devono sottoporsi a vaccinazioni specifiche e a un periodo di quarantena. È essenziale iniziare il processo con mesi di anticipo. Per questi motivi ci sentiamo di consigliarvi di prendere contatto con professionisti del settore, come Bliss Pets, che aiuta nella difficile gestione burocratica e anche pratica del trasloco di animali. Per maggiori informazioni rimandiamo alla loro pagina con tutti i dettagli.

4. Organizzare il trasloco dei beni personali
Spedire mobili e oggetti dall’Europa all’Australia può essere molto costoso. Molti expat preferiscono vendere tutto prima della partenza e acquistare nuovi mobili una volta arrivati. Se invece hai oggetti di valore affettivo, valuta una spedizione via container e contatta aziende specializzate in traslochi internazionali.

Trasferirsi in Australia è un’esperienza che può cambiare la vita, ma richiede una pianificazione attenta. Con il giusto mix di preparazione e spirito d’avventura, il sogno australiano può diventare realtà. Valuta bene i pro e i contro, informati sui visti e preparati a vivere un’avventura unica in un Paese straordinario!

Condividi su:

Seguici su Facebook