Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ora solare 2025: vantaggi e svantaggi del "cambio dell'ora"

attualità

Redazione
Condividi su:

Come ogni autunno, arriva l’ora solare. Quest'anno il "cambio dell'ora" avverrà nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, il weekend prima di Halloween.

Ormai la maggior parte dei device (smartphone, tablet, PC, smartwatch...) aggiornerà l’orario in automatico. Diverso sarà per le sveglie classiche o gli orologi analogici che bisognerà regolare a mano.

Un vantaggio pratico ed evidente sarà più luce naturale al mattino che infonde la sensazione di iniziare la giornata con maggiore energia; l'altra faccia della medaglia sarà che la sera farà buio prima, le giornate sembreranno accorciarsi.

Ma non finisce qui: sono frequenti nei giorni successivi al cambio dell'ora disturbi del sonno, cali di concentrazione e sbalzi d’umore. Per aiutare ad ammortizzare questo cambiamento, gli specialisti suggeriscono di anticipare il sonno nei giorni precedenti, andando a dormire 15-30 minuti prima. Trascorrere più tempo all’aria aperta durante il giorno aiuta l’organismo a ricalibrare i propri ritmi.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook