Piante, un albero, un orto urbano: dall'11 aprile lo spazio antistante il poliambulatorio verrà riqualificato, grazie alla sponsorship del Centro Santagostino in accordo con l'Amministrazione Comunale e diventerà lo scenario di una serie di eventi per grandi e piccini dedicati a salute e benessere.
Una piazza che torna a nuova vita grazie a un fruttuoso rapporto di collaborazione tra pubblico e privato.
Lo spazio antistante il Centro Medico Santagostino di Sesto San Giovanni, in via Gorizia, verrà finalmente riqualificato a cura del Centro, in accordo con l'Amministrazione Comunale, con un intervento che riguarderà l'aiuola a fronte strada, la fioriera centrale e la fontana ormai senz'acqua.
Il Centro acquisterà le piante (graminacee ornamentali) da piantare nell'aiuola sulla strada, una piccola magnolia stellata per il centro della piazza (la vedremo crescere) e tantissimi litri di terra, tanti da riempire la ex fontana e trasformarla in un piccolo orto urbano.
Un'idea nata appena “sbarcati” a Sesto, la scorsa estate: «Ci siamo messi a ripensare a questo luogo come spazio dedicato al tempo libero, in cui fosse piacevole stare e che fosse adeguato per l’organizzazione di eventi culturali tematici», spiega Luca Foresti, amministratore del Centro Medico Santagostino. «Dopo qualche mese di confronti con il Comune, abbiamo firmato un accordo di sponsorizzazione per la piazza e trovato un gruppo di volontari che ci aiutano nella manutenzione ordinaria delle aiuole, “adottandole”. Questo è per noi un esempio di buona pratica di relazione pubblico-privato: prova del fatto che il nostro modello non si vuole sostituire al pubblico, ma esiste e lavora per integrarsi con esso, nell'ottica di offrire migliori servizi agli utenti».
L'intervento è in perfetto spirito Santagostino, secondo una filosofia di diffusione di cultura della salute che lo caratterizza da sempre: «La salute non la facciamo solo negli ambulatori ma anche in giro per la città, organizzando eventi, incontri tematici, e perché no, dando nuova vita – e bellezza – a un luogo della città che ci ospita, animandolo con attività legate allo stile di vita e rendendolo quindi un luogo vivo e quindi salutare».
«Il progetto Bene Comune», commenta l’Assessora all’Ambiente Elena Iannizzi, «sta prendendo sempre più piede in città e ormai sono decine le aree verdi curate da volontari cittadini, associazioni e imprese private. È un segnale incoraggiante della voglia di prendersi cura della città nella quale si vive.
Oggi si aggiunge anche il Centro Medico Santagostino, con il quale c'è stata una proficua collaborazione fin da subito, che ringrazio veramente di cuore anche per aver saputo unire la cura e l'attenzione per l’ambiente ad una progettualità di forte valore culturale che prevede il coinvolgimento della città anche attraverso iniziative pubbliche. Un esempio che spero possa fare scuola».
Nel corso dell'anno, la piazza vedrà una serie di eventi/laboratori per bambini a bordo orto e attività per adulti.
Ecco il calendario:
L'inaugurazione (sabato 11 aprile)
Un pomeriggio di piantumazione, semina e pacciamatura dell’aiuola bordo strada insieme agli “adottanti” e a eventuali cittadini volontari; a chiusura della giornata piccolo aperitivo, per festeggiare con prodotti biologici e a km zero.
L’orto in festa (un sabato di maggio)
Primo laboratorio per bambini a bordo orto, dedicato alla semina delle specie annuale; in concomitanza, un “Banchetto della salute” in piazza per gli adulti, con un’infermiera del Centro che effettua piccoli test clinici gratuiti (pressione, glicemia, etc..)
Alimentazione consapevole (un sabato di settembre)
Evento dedicato alla corretta alimentazione; per gli adulti, gli specialisti del Centro Medico Santagostino fanno un incontro frontale seguito da test clinici gratuiti; per i bambini, laboratorio – merenda con giochi sugli ingredienti e le materie prime
La Salute in Movimento (un sabato di ottobre)
Evento dedicato alla pratica del movimento, fondamentale per uno stile di vita sano. La giornata è pensata sia per adulti, con il supporto degli specialisti del Centro Medico Santagostino a disposizione con momenti di formazione frontale e con test clinici gratuiti, sia per bambini, con il coinvolgimento di altri soggetti (per esempio, artisti di strada, scuola di circo, arti marziali etc..).