Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuovo SUV Kodiaq: auto massiccia per qualsiasi tipo di asfalto

Condividi su:

Tutti abbiamo sognato almeno una volta di acquistare un SUV, per quanto molti definiscano questa categoria di auto scomoda ed ingombrante, sappiamo che possedere una vettura del genere significa attirare l’attenzione grazie ad uno stile affascinante ed aggressivo, unito ad una potenza impressionante e tecnologia di ultima generazione. Oggi vi presentiamo infatti una macchina di questo tipo, la nuova Škoda Kodiaq, un mostro pronto a dominare qualsiasi tipo di strada, sia essa asfaltata o meno.

Motori senza eguali sia nelle prestazioni che nei consumi

La nostra mente è solita accostare all’idea di un propulsore potente quella di consumi di carburante spropositati. In questo caso dobbiamo ricrederci fermamente in quanto Škoda è riuscita a trovare il giusto bilanciamento tra questi due fattori ed il pubblico ne trarrà sicuramente giovamento! Le motorizzazioni disponibili sono a benzina e diesel: quello benzina è un 1.4 TSI con turbocompressore, sistema di raffreddamento a liquido, iniezione diretta, doppio albero a camme in testa (2x OHC) e trasversale anteriore con cambio manuale a 6 marce sincronizzato. Il propulsore ha una potenza di 125 cavalli ed i consumi si attestano sui 6,1 litri ogni 100 km per il ciclo combinato.

Il motore diesel di base è un 2.0 TDI con turbocompressore a geometria variabile e dispone dello stesso sistema di raffreddamento e dell’albero a camme in testa del propulsore benzina. Esso però ha ben 5 varianti che si distinguono tra loro a seconda dei cavalli (150 CV o 190 CV), dei consumi e del tipo di cambio (manuale a 6 marce o automatico DSG a 7 marce). I consumi per quest’ultimo motore variano dai 5 litri ai 5,70 litri ogni 100 km!

Bisogna riconoscere il fatto che la casa automobilistica della Repubblica Ceca abbia fatto un incredibile lavoro per diminuire il rapporto potenza/consumi, il pubblico è sempre più attento alle spese riguardanti l’acquisto del carburante e, con questa strategia, Škoda tenterà di convertire sempre più clientela dalla concorrenza

Non solo fisicità, ma anche eleganza e tecnologia interna

Ovviamente non potevano solamente puntare su un ottimo bilanciamento tra consumi e cavalli motore, infatti la Kodiaq mostra uno stile decisamente affascinante con linee marcate e forme decise in grado di incutere timore a chiunque si trovi di fronte all’auto. Internamente presenta un ambiente confortevole e rilassante, grazie alla spaziosità dell’abitacolo e alle tecnologie interne installate. Tutta la famiglia potrà godersi le varie uscite nel più completo relax, potendo anche collegare direttamente lo smartphone al sistema di infotainment della vettura.

Se poi siete preoccupati della manovrabilità del SUV non avete nulla da temere, i sistemi di sicurezza e la semplicità nella guida vi permetteranno di spostarvi in tutta tranquillità. Adesso veniamo al prezzo, parte che molti odiano, ma che in questo caso regala grandi sorprese, infatti l’auto è venduta a partire da 24.570 euro, un prezzo più che economico! Sembra incredibile ma è proprio così, d’altro canto l’obiettivo di Škoda è proprio questo: offrire il miglior prodotto ad un costo accessibile alla maggior parte del pubblico.

Condividi su:

Seguici su Facebook