Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

SESTO E IL 25 APRILE

comunicato stampa

Redazione
Condividi su:



Quest’anno si celebrano gli 80 anni dagli scioperi del ‘44, i più grandi dell’Europa occupata,
che videro protagonisti gli operai delle fabbriche sestesi. Quegli scioperi rappresentarono le
radici della nostra Costituzione che si attuò dopo la Liberazione del 1945. Oggi più che mai
ricordarli significa mantenere vivi quei valori che spinsero migliaia di persone a rischiare il
carcere e la deportazione.
Oggi dopo 79 anni è necessario valorizzare quella storia e quei valori perché di straordinaria
attualità: gli attacchi a cui assistiamo alla Costituzione ci vedono impegnati non solo ad affer-
mare con forza: ”giù le mani dalla Costituzione” ma anche a chiederne la piena applicazione.
FACCIAMO DI QUESTO 25 APRILE UNA GIORNATA INDIMENTICABILE. INSIEME.
È per questi motivi che come ANPI, ANED e VENTIMILA LEGHE abbiamo voluto fare delle ce-
lebrazioni del 25 Aprile un momento significativo e importante della vita della nostra città,
organizzando una tre giorni di FESTA.
Inizieremo Martedì 23 aprile ore 18.45 presso la Casa delle Associazioni con la presentazione
del libro Amleto ‘44 di Alberto Piazzi. Una storia romanzata che ci riporta alla memoria le vicen-
de sestesi del 1944 raccontandoci di come la gente viveva quella stagione complicata. Donne,
giovani, operai, intere famiglie che nonostante le feroci rappresaglie hanno continuato a resi-
stere e contribuire alla rinascita, negli anni a venire, del nostro paese. Con l’autore rivivremmo
quella stagione e quella resistenza.
Mercoledì 24 aprile ore 20.15 partendo da Piazza della Resistenza si svolgerà la tradizionale
FIACCOLATA ANTIFASCISTA. L’arrivo è previsto in piazza Oldrini dove torneremo a premiare
gli atleti delle società sestesi che si sono distinti nel corso del 2023. Una tradizione interrotta
qualche anno fa e che vogliamo far rivivere. La serata si concluderà con le danze popolari.
Infine Giovedì 25 aprile ore 20.30 in Piazza Oldrini dopo gli interventi di ANED, ANPI, VENTIMI-
LA LEGHE e alcuni reading con Presidio per la Pace, DireFareDare, Comitato Rondò Torretta,
CESPI, Da Donna a Donna, chiuderemo con la musica dei LOS DESPERADOS (Mariela, Alex,
Roberto).
Invitiamo la cittadinanza a partecipare numerosa.


VIVA LA REPUBBLICA ANTIFASCISTA

Condividi su:

Seguici su Facebook