Dal PD Sesto San Giovanni riceviamo e pubblichiamo:
“Nessuno spazio per l’odio” — una speranza che parte da Sesto e parla a tutto il Paese.
Ieri sera, sotto il Comune di Sesto San Giovanni, abbiamo partecipato con convinzione al presidio “Nessuno spazio per l’odio”, insieme a tanti cittadini, associazioni, movimenti e forze democratiche. Una piazza viva e consapevole, animata da chi crede nella memoria come strumento di dialogo, inclusione e coesione sociale.
La manifestazione ha espresso con forza il dissenso rispetto alla decisione della giunta comunale di intitolare uno slargo alla memoria di Sergio Ramelli e Francesco Pedenovi.
Non è in discussione il rispetto per le vittime e per le loro famiglie. Ma è legittimo – anzi doveroso – interrogarsi sul significato politico e simbolico che un’amministrazione pubblica sceglie di attribuire agli spazi della città.
Come forze di opposizione abbiamo proposto in Consiglio comunale un’alternativa concreta e inclusiva: dedicare quello slargo a tutte le vittime dell’odio politico. Un gesto che avrebbe riconosciuto ogni dolore, senza distinzioni ideologiche, trasformandolo in un messaggio di riconciliazione, rispetto reciproco e superamento dei conflitti.
Una proposta di buon senso, purtroppo respinta dalla maggioranza.
Ci uniamo alle parole del nostro segretario metropolitano Alessandro Capelli:
“Non si può chiedere con una mano una memoria condivisa e con l’altra mano sradicare quella che è stata la storia vera e profonda di questo Paese. La destra cerca di sostituire la memoria dell’antifascismo con la propria narrazione: noi ci opponiamo con fermezza.”
Quella di ieri non è stata solo una manifestazione. È stata un’affermazione collettiva di cittadinanza, dignità e impegno per la verità e la democrazia.
Una speranza che nasce da Sesto San Giovanni, ma che parla all’intero Paese: nessuna città deve rinunciare alla propria storia, nessuna comunità deve cedere all’indifferenza.
Il cammino continua: questa sera ci ritroviamo a Cinisello Balsamo per il secondo appuntamento di “Nessuno spazio per l’odio”.
Perché la memoria è un atto presente. E va difesa, insieme.
----------------------------------
PD Sesto San Giovanni
02/22470558
segreteria@pdsestosg.it