Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

26 E 27 MAGGIO, GRUPPO CAP ha in programma un CORSO GRATUITO SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI

Comunicato Stampa

Redazione
Condividi su:

26 E 27 MAGGIO, GRUPPO CAP ha in programma un CORSO GRATUITO SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI dedicato ai Comuni soci, ai dipendenti di Gruppo CAP, Città Metropolitana e società della Water Alliance.

Ad oggi sono 610 gli iscritti al CORSO SUL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI (d.lgs. 50/2016) che GRUPPO CAP ha in programma per le giornate di
domani e venerdì, 26 e 27 MAGGIO, una dedicata ai Comuni e l'altra per i dipendenti di Gruppo CAP, Città Metropolitana e società della Water Alliance.

Il corso, completamente gratuito, ha come scopo quello di fare chiarezza sui temi legati al Nuovo Codice e fornire indicazioni in materia di fasi attuative, rafforzamento dell'ANAC nel sostegno alla legalità, snellimento e semplificazione: tematiche sulle quali si sta incentrando maggiormente il dibattito tra esperti ed operatori del settore. Il corso sarà tenuto dal professore emerito dell'Università degli Studi di Milano, VITTORIO ITALIA*, massimo esperto in diritto Pubblico e Diritto Amministrativo, in collaborazione con lo STUDIO LEGALE SCIUMÈ, due soggetti in grado di fornire una panoramica approfondita e un'analisi puntuale di quelle che possono essere le principali novità apportate dal Nuovo Codice.

"_Queste due giornate si inseriscono all'interno dei momenti di approfondimento che organizziamo periodicamente per i nostri soci al fine di offrire indicazioni precise su temi caldi e legati all'attualità_. - ha affermato ALESSANDRO RUSSO, Presidente del Gruppo CAP - _Le numerose richieste di iscrizione che abbiamo ricevuto confermano l'attenzione che gli operatori del settore riservano a questo tema strettamente collegato all'attività quotidiana degli enti locali_".

Il Nuovo Codice degli Appalti, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 19 aprile 2016, è un provvedimento molto importante non solo per lo svolgimento dell'attività amministrativa, nell'ottica della semplificazione, dello snellimento e della lotta alla corruzione, ma soprattutto finalizzato alla maggiore efficienza amministrativa e competitività del Paese.

*Vittorio Italia: ha insegnato Diritto pubblico e Diritto amministrativo nelle Università di Pavia e di Milano, dove è stato Preside della Facoltà di Scienze Politiche.  Ha pubblicato varie Opere con la Casa editrice Giuffrè e con il Gruppo Sole 24 ore. E' avvocato nel settore del Diritto amministrativo e degli Enti locali.



GRUPPO CAP

Il Gruppo CAP è una realtà industriale che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città Metropolitana di Milano e in diversi altri comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia, Varese, Como secondo il modello in house providing, cioè garantendo il controllo pubblico degli enti soci nel rispetto dei principi di trasparenza, responsabilità e partecipazione.

Attraverso un know how ultradecennale e le competenze del proprio personale coniuga la natura pubblica della risorsa idrica e della sua gestione con un'organizzazione manageriale del servizio idrico in grado di realizzare investimenti sul territorio e di accrescere la conoscenza attraverso strumenti
informatici.

Gestore unico della provincia di Milano per dimensione e patrimonio il Gruppo CAP si pone tra le più importanti monoutility nel panorama nazionale.


Comunicato Stampa

25/05/2016 Sesto

Condividi su:

Seguici su Facebook