Inarrestabile flusso visivo-musicale, è uno degli esempi di cinema americano più virtuoso, smagliante ed eclettico mai apparsi sullo schermo.
Cineteca Milano Castello
Regia: Gene Kelly, Stanley Donen
Anno: 1952
Durata: 103'
Paese: USA
Cantando sotto la pioggia
Regia: Gene Kelly, Stanley Donen
Sceneggiatura: Betty Comden, Adolph Green
Fotografia: Harold Rosson
Montaggio: Adrienne Fazan
Musiche: Lennie Hayton
Cast: Gene Kelly, Donald O’Connor, Debbie Reynolds, Jean Hagen, Millard Mitchell, Douglas Fowley
Don, un giovane attore di varietà , viene ingaggiato per affiancare la bellissima attrice Lina Lamont in un film muto e la pellicola ottiene uno strepitoso successo. Lina si innamora di Don ma quando questi conosce Kathy, una giovane cantante e ballerina e si innamora di lei, la gelosia di Lina è incontenibile e l’attrice cerca di fare licenziare la rivale. Nel frattempo il cinema sta vivendo il passaggio dal muto al sonoro e il produttore, poiché non vuole rimanere indietro, mette in lavorazione un film sonoro. Le parti principali vengono assegnate a Don e Lina, ma lei ha una voce inadatta al mezzo cinematografico. Cosmo Brown, amico di Don, propone di far doppiare Lina da Kathy: il film ha un successo strepitoso e gli attori vengono invitati a cantare le canzoni davanti a un pubblico. Kathy, nascosta dietro una tenda, doppia Lina ma…