Ottobre è stato il mese della campagna Nastro Rosa per la sensibilizzazione alla prevenzione femminile del tumore al seno; il mese di novembre è invece il mese della sensibilizzazione che interessa gli uomini. Anche per il cosiddetto "sesso forte" è importante prevenire: sottoporsi a controlli per arrivare prima nella lotta contro il cancro alla prostata è l’obiettivo della nuova Campagna MOVEMEN che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT Milano lancia per il mese corrente. Si tratta di un invito rivolto agli uomini affinché inizino ad occuparsi un po’ di più anche della loro salute.
Diverse le iniziative organizzate nell’ambito della Campagna: visite gratuite, seminari di sensibilizzazione, lezioni di cucina salutare e anche una marcia non competitiva, l’AVIVA MOVEMEN RUN, per sottolineare che muoversi fa sempre bene, ma soprattutto è fondamentale se parliamo di prevenzione oncologica.
Il prof. Marco Alloisio (presidente di LILT Milano) sottolinea: “Il cancro alla prostata è infatti la neoplasia più frequente tra gli uomini. Secondo i dati del rapporto Aiom/Airtum I numeri del cancro in Italia 2017 quest’anno sono attesi 34.800 casi, contro i 34.400 del 2016. Un dato significativo è però l'aumento della sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, arrivata nel 2017 al 91% contro l’88,6% del 2016. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali anche contro il tumore alla prostata e il nostro consiglio è di sottoporsi comunque a visite e controlli periodici non solo in presenza di sintomi. Come Lilt Milano, continua il prof. Alloisio, metteremo a disposizione visite urologiche gratuite per tutto il mese di novembre nei nostri Spazi Prevenzione. Il mio appello agli uomini è quello di telefonare per prenotare un appuntamento”.
Gli Spazi Prevenzione LILT dove sarà possibile prenotare le visite, fino ad esaurimento dei posti disponibili, sono a Milano, Cernusco sul Naviglio, Monza, Novate Milanese e Sesto San Giovanni.
Presso Eataly Smeraldo sono in programma, invece, un corso di cucina salutare, il 9 novembre dalle ore 19 alle 22, e un seminario sulla corretta alimentazione per mantenersi in salute, il 13 novembre dalle ore 16 alle 17.30.
Condurre uno stile di vita salutare significa anche svolgere attività fisica, oltre a mangiare sano e non fumare, e proprio per ricordarlo a tutti domenica 19 novembre alle ore 11 si svolgerà l’Aviva MOVEMEN Run, una corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti. L’appuntamento è ai Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano dove sì potrà scegliere di correre ad un ritmo più o meno veloce, ma anche solamente fare una camminata salutare.
Si ringrazia per il sostegno Aviva Assicurazioni, Agos, Citi, Europa Uomo, Azienda speciale farmaceutica – Farmacie Pubbliche Lainate, Janssen Oncology, Unes Supermercati.
Per il calendario delle iniziative www.legatumori.mi.it