Dal PD di SESTO riceviamo e pubblichiamo:
Arriva una nota dell'ANAC e Di Stefano cambia il responsabile della trasparenza e dell'anticorruzione del Comune. Ma nessuno lo sa.
E' del 9 Aprile scorso il decreto sindacale con cui il sindaco toglie a Mario Giammarrusti l'incarico di responsabile dell'anticorruzione e trasparenza e nomina un'altra dirigente: era stato lo stesso sindaco ad affidare Giammarrusti questo delicatissimo incarico, nel 2017, dopo averlo scelto come segretario comunale, malgrado la condanna che la Corte dei Conti gli aveva già comminato per danno erariale.
Intanto ancora oggi sul portale della trasparenza del Comune campeggia la vecchia nomina di Giammarrusti.
Abbiamo chiesto di poter vedere la nota dell'ANAC ma, dopo oltre un mese, non abbiamo ancora ricevuto risposta.
Di seguito l’interrogazione al Sindaco che abbiamo inviato ieri:
INTERROGAZIONE
Premesso che
1) il ruolo del responsabile dell’anticorruzione in un ente locale è particolarmente importante poiché, tra le sue funzioni la L. 190/2012 e il dlgs 33/2013 stabiliscono che egli:
- predispone – in via esclusiva (essendo vietato l’ausilio esterno) – il Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC) e lo sottopone all’Organo di indirizzo per la necessaria approvazione.
- segnala all'organo di indirizzo e all'Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) le “disfunzioni” inerenti all'attuazione delle misure in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza e indichi agli uffici competenti all'esercizio dell'azione disciplinare i nominativi dei dipendenti che non hanno attuato correttamente le misure in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza.
- verifica l’efficace attuazione del PTPC e la sua idoneità e propone modifiche; ha anche il compito di verificare, d’intesa con il dirigente competente, l’effettiva rotazione degli incarichi negli uffici maggiormente esposti ai reati di corruzione nonché quello di definire le procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti destinati ad operare nelle aree a rischio corruzione.
- redige la relazione annuale recante i risultati dell’attività svolta tra cui il rendiconto sull’attuazione delle misure di prevenzione definite nei PTPC.
- Come Responsabile per la trasparenza ha un'attività di controllo sull'adempimento da parte dell'amministrazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente, assicurando la completezza, la chiarezza e l'aggiornamento delle informazioni pubblicate, nonché segnalando all'organo di indirizzo politico, all'Organismo indipendente di valutazione (OIV), all'Autorità nazionale anticorruzione e, nei casi più gravi, all'ufficio di disciplina i casi di mancato o ritardato adempimento degli obblighi di pubblicazione
2) il Segretario Generale Dott. Mario Giammarrusti è stato nominato “responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza” del Comune di Sesto San Giovanni con decreto sindacale p.g. n 103452/2017. Tale atto è tuttora pubblicato sul portale nella sezione "Amministrazione trasparente"
3) il 10 Aprile 2019, con decreto sindacale n.9, è stato revocato tale incarico ed attribuito alla dott.ssa Francesca del Gaudio, che quindi, da tale data, è il nuovo responsabile dell’anticorruzione del Comune
4) di tale cambio non è stata data alcuna comunicazione nè ai Consiglieri Comunali, nè, ci risulta, ai dipendenti Comunali, nè alla cittadinanza mediante pubblicazione sul portale del Comune
5) nel decreto sindacale n. 9 del 10 Aprile 2019 il sindaco dichiara che la revoca dell’incarico al Dott. Giammarrusti è un’azione cautelativa conseguente alla ricezione di una nota dell’autorità nazionale anticorruzione (ANAC) prot. Gen. 33748 del 1 Aprile 2019 dal titolo “incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - avvio di vigilanza”
6) il 12 Aprile 2019 la Consigliera Monica Chittò ha avanzato richiesta formale di accesso agli atti per conoscere il contenuto di tale nota
7) decorsi infruttuosamente i tempi previsti dai regolamenti comunali
Si interroga il Sindaco per sapere:
1) quale sia il contenuto della nota dell’ANAC prot. Gen prot. Gen. 33748 del 1 Aprile 2019 dal titolo “incarico di responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza - avvio di vigilanza”;
2) per quale ragione non si sia dato seguito alla richiesta di accesso agli atti;
3) per quale ragione non si sia data adeguata informazione a tutti i potenziali interessati (Consiglieri Comunali, dipendenti dell’ente, cittadini, fornitori e clienti del Comune) del cambio dell’incaricato dell’anticorruzione e della trasparenza, e perché non sia stato pubblicato il nuovo atto di nomina sul portale nella sezione "Amministrazione trasparente".
Monica Chittò
Roberta Perego
Umberto Leo
Mari Pagani
Loredana Pastorino