Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allianz Geas: a Battipaglia le rossonere vincono e convincono

BricUp Battipaglia - Allianz Geas 63-82

redazione
Condividi su:

Nella quarta giornata di campionato l’Allianz Geas passa a Battipaglia dopo una gara di energia e buona pallacanestro. Sesto ottiene così la terza vittoria consecutiva, dopo quelle arrivate nelle gare con Lucca e San Martino di Lupari, mentre Battipaglia rimane ancora a 0 punti. La squadra di casa scende peraltro in campo con una sola straniera, causa infortuni delle altre due. Ma anche le ragazze di coach Zanotti, ancora senza Panzera, sono costrette a rotazioni ancor più ristrette del solito perché Giulia Arturi, a pochi minuti dal suo ingresso in campo, riceve un fortuito colpo all’occhio da parte di un’avversaria e non è più in grado di continuare. Ampio spazio dunque alla giovanissima Federica Merisio, che si applica con diligenza, impreziosisce la sua partita con una bella tripla e incamera molta, utilissima esperienza. Nonostante tutto le rossonere restano in totale controllo per tutto l’incontro: bene la coesione e la tenuta nella metà campo difensiva, base di partenza per un attacco fluido fatto di efficaci collaborazioni e di possibilità di far fruttare, di volta in volta, i numerosi talenti individuali. Grande serata per le italiane Crudo e Bocchetti, che chiudono entrambe a 27 punti, mentre per il Geas confermano la solidità e il buon grado di inserimento nei meccanismi di squadra Graves (quest’ultima dominante sotto i tabelloni) e Gwathmey. Le sestesi incrementano progressivamente lungo i primi tre quarti la distanza dalle ragazze di coach Piazza, fino al massimo +25. Nel quarto quarto cala un po’ l’intensità e la concentrazione, ma a nulla valgono i buoni colpi di Bocchetti e Potolicchio.

Ottimo inizio per le lombarde, che con Graves, Crudo e Gwathmey approcciano la gara con un break di 11-2 in 4’, mostrando un’ampia gamma di soluzioni in velocità, in contropiede e su iniziative individuali. In pochi minuti le padrone di casa si rifanno sotto e con Potolicchio e Bocchetti tornano a -6. Nel finale del primo periodo per le rossonere vanno a segno Ercoli e Graves (+9). Nella seconda frazione, dopo un avvio equilibrato, Graves e Crudo collaborano per un 6-0 in 45’’ che vale il +15, prima che grazie a Bocchetti le campane recuperino fino al -11. A metà del quarto, ancora con Crudo e Graves, entrambe in grande forma, oltre che in sintonia tra loro, e con Gilli l’Allianz produce un 6-0 in 1’15’’ che vale il massimo +18. Gli ultimi canestri della prima metà di gara per le geassine arrivano ancora dalle mani di Crudo (48-31).

Nella ripresa, dopo qualche azione di confusione per entrambe le squadre, il Geas prende il largo con due parziali consecutivi: 7-3 in 1’05’’ (con Oroszova, Verona e Crudo) e 6-2 in 1’50’’ (Gwathmey 3/3 ai liberi e tripla di Verona), mentre dall’altra parte la difesa sestese si dimostra solida. In questa fase risultano particolarmente proficui gli scambi tra esterne e lunghe. Poco dopo. Crudo, servita da Graves, mette a segno i punti numero 18 e 19 della propria serata con un bel tiro in sospensione e Gwathmey ruba una palla e corre in contropiede in solitaria per 2 punti facili (massimo +25 Geas). All’inizio dell’ultimo periodo Hersler mette una bomba ma le risponde Crudo, mentre ai colpi di Bocchetti e di Potolicchio rispondono Ercoli, su assist di Gwathmey, e Gilli a gioco fermo. Presto però l’Allianz perde un po’ di carica e di fluidità offensiva e Battipaglia è brava a sfruttare il momento macinando un 7-0 in 2’40’’ seguito da un 5-1 in 50’’ (-14 per le campane). Negli ultimi frangenti di gara Hersler e Potolicchio commettono errori al tiro, mentre per le rossonere Crudo serve prima la giovane Merisio, che dall’arco non sbaglia, e poi segna il canestro che vale il +19 finale.

Fondamentali per la vittoria dell’Allianz le tante collaborazioni offensive (19 assist di squadra): le buone rotazioni di palla permettono alle sestesi di trovare anche migliori tiri e di alzare le percentuali di riuscita (57% da due, 29% da tre, 70% ai liberi). Per Battipaglia meglio invece le opzioni dall’arco (38%) e dalla lunetta (82%) rispetto a quelle da dentro (27%). Oltre che di arginare le iniziative delle avversarie sui 24’’, la difesa rossonera è abile anche a rubare palla nei primi secondi delle azioni (12 recuperi totali) e a volare in contropiede. Il Geas vince anche la gara a rimbalzo 41 a 31. Splendida prestazione di Sara Crudo, capace di ferire da più posizioni e di essere incisiva in diversi modi, che chiude a 27 punti (8/10 da due, 2/6 da tre, 5/7 a gioco fermo), 8 rimbalzi, 6 assist, 6 recuperi. A tratti inarrestabile nel pitturato, ma non solo, Bashaara Graves, che termina con 20 punti (7/9 dal campo, 6/8 ai liberi), 9 rimbalzi e 4 assist. Bene anche Jazmon Gwathmey, con 13 punti, 4. Rimbalzi, 2 assist e 2 rubate. Spazio anche per Gilli, che dimostra buona gestione delle scelte. Per Battipaglia la top scorer è Bocchetti, con 27 punti e 3 assist, mentre chiudono in doppia cifra anche Hersler, molto tecnica e  pericolosa a sprazzi, e Potolicchio.

L’Allianz Geas, ora quarta in classifica con 6 punti (al pari di Ragusa), il prossimo sabato alle 20.30 affronterà Sassari al PalaNat.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook