Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Allianz Geas: stasera le rossonere a Empoli (ore 20.30, gara trasmessa in chiaro) si giocano il quinto posto

Ultima gara di regular season

redazione
Condividi su:

Ultima giornata di regular season fondamentale per l’Allianz Geas, che, dopo le vittorie con Bologna e Broni, vuole chiudere al meglio con la trasferta toscana di sabato (ore 20.30, diretta su MS Channel e su MS Sport, oltre che in chiaro su Lbftv) contro Empoli, contendente diretta per la quinta posizione. Sesto, che nell’ultima gara con Broni ha messo in scena una prestazione convincente, soprattutto nella seconda metà di gara (86-59: 21+8+6 Verona, 10+9 assist Arturi, 12+5 Graves, 11+6 Ercoli, 11 Gwathmey), si trova temporaneamente, con 32 punti, dove vorrebbe essere anche al termine della stagione regolare, cioè in quinta posizione; Empoli, che dovrà poi recuperare la gara dell’ultimo turno con San Martino – rinviata per casi di positività al Covid riscontrati nella squadra veneta –, è attualmente sesta con 30 punti, ma ha dalla sua il risultato ottenuto al PalaNat nell’incrocio di andata.

A Sesto infatti, nell’ultima gara prima della pausa natalizia, le ragazze di coach Cioni avevano avuto la meglio per 80-66, dopo essere state in vantaggio per buona parte della partita in seguito a un buon inizio dell’Allianz: per le toscane era stata una serata “on fire” dall’arco, con 15 realizzazioni su 29 tentativi (52%, contro il 3/14, 21%, delle lombarde). Particolarmente mortiferi per le sestesi si erano rivelati i colpi della ex Costa Baldelli, 18 punti con 5/5 dalla distanza e 3/3 a gioco fermo, di Chagas, 16 punti con 4/7 dai 6.75 e 4/4 ai liberi e 8 rimbalzi, di Premasunac, 14 punti con 2/3 da tre, 6 rimbalzi e 6 assist, e di Smalls, 16 punti, 4 rimbalzi e 4 recuperi. Tra le geassine la top scorer era stata Graves con 19 punti (8/8 da due) e 6 rimbalzi; erano andate in doppia cifra di punti anche Gwathmey, con 13+7 e Panzera, con 10+4 assist. Chi avrà la meglio nell’inseguimento alla postazione numero 5 tra il Geas e la Use Scotti Rosa – senza contare il risultato dell’incontro tra le toscane e San Martino – ai playoff incrocerà la quarta in classifica Bologna; per chi si piazzerà sesta in classifica, il primo turno della post-season riserverà una serie al meglio delle tre gare con la terza Ragusa. Se sabato dovessero passare le empolesi si qualificherebbero al quinto posto indipendentemente dall’esito della gara con le Lupe; l’unica possibilità per il Geas sarà invece la vittoria contro le toscane, in modo da staccarle di almeno due punti in classifica (4 in caso di insuccesso della Use contro San Martino).

Ora, dopo aver disputato 25 partite, l’Allianz sta tenendo la media di 72.8 punti (51% da due, 33% da tre, 76% ai liberi), 35.3 rimbalzi e 14.2 assist; molto simili anche le cifre prodotte da Empoli, con una gara in meno: 71.7 punti (44% da due, 34% dalla distanza, 76% dalla lunetta), 36.1 rimbalzi e 13.7 assist. Sabato le rossonere, per provare a fare il risultato, dovranno prestare particolare attenzione difensiva alla talentuosa guardia Usa classe ’98 Kamiah Smalls, molto precisa al tiro, miglior marcatrice delle sue e seconda della serie A con 17.6 punti (54% da due, 38% dall’arco, 85% ai liberi), 5.3 rimbalzi e 2.6 assist, alla pivot statunitense del 1995 Erin Mathias, che sta macinando 13.1 punti e 9.4 rimbalzi, e alla versatile lunga croata classe ’92 Nina Premasunac, che sta producendo 10.9 punti, 9.6 rimbalzi e 2.2 assist. Le ragazze di coach Zanotti dovranno inoltre provare a limitare e pareggiare la pericolosità a rilascio istantaneo, soprattutto offensiva, della play-guardia argentina ex Schio del 2001 Florencia Chagas, a segno con 9.5 punti e 3 rimbalzi, dell’esperta playmaker classe 1989 Valentina Baldelli, a referto con 7.6 punti e 3.2 assist, e della guardia del 1993 Ashley Ravelli, che sta segnando 8.9 punti di media.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook