Parte aggressiva la Pergolettese, che pressa alto una Pro Sesto che si presenta al Voltini in veste inedita nella scelta degli interpreti in campo. Al 7’ Iori porta in vantaggio i padroni di casa, anticipando la difesa biancoceleste su un assist dalla sinistra. Al 13’ episodio dubbio in area gialloblu, ma l’arbitro Ubaldi lascia correre. Un minuto dopo, Marzupio è costretto al fallo per fermare la ripartenza dello scatenato Iori ed è punito con il giallo. Al 19’ Gerbi ruba palla al limite dell’area avversaria e serve Bruschi, il cui tiro è deviato, rendendo più semplice l’intervento di Soncin. Al 22’ una punizione di Artioli dà l’illusione del gol, finendo sulla rete esterna della porta di Botti. Al 26’ bella combinazione da un lato all’altro del campo tra Bruschi e D’Amico, palla ancora a Bruschi che dal limite conclude di sinistro: palla in angolo. Un minuto più tardi è lo stesso D’Amico a impegnare il portiere di casa. È la Pro a fare la partita, con la Pergolettese pronta a ripartire. Al 36’ ci riprova dal limite D’Amico, ma la palla finisce fuori.
Al 39’ splendido pareggio della Pro. Gerbi ruba palla a Lambrughi, serve D’Amico, quindi palla a Bruschi, che d’esterno mette un cross delizioso si area, sul quale Gerbi chiude l’azione con un colpo di testa in tuffo che non lascia scampo a Soncin. La Pro non si accontenta e Bruschi conclude alto, su assist di D’Amico, bravo a recuperare il pallone sulla trequarti avversaria.
La ripresa si apre con Capelli bravo a vedere il taglio in area di Gerbi, chiuso in angolo. Dal corner cross di Bruschi per il colpo di testa vincente di capitan Gattoni. Pro in vantaggio al 47’!
Reazione della Pergolettese, con Figoli fermato in angolo. Alzano baricentro e ritmo i padroni di casa e collezionano tiri dalla bandierina.
Al 50’ punizione dal limite per la Pergolettese, guadagnata da Varas che si incarica della battuta, senza esito. Al 66’ Iori, solo al centro dell’area biancoceleste, calcia alto il pallone del pari.
Al 72’ Botti para a terra una conclusione di Figoli dalla media distanza. All’80’ pericoloso il neoentrato Verzeni, ma il suo tiro è deviato in angolo. Di poco fuori anche il colpo di testa di Arini sugli sviluppi del corner stesso.
Al 91’ in contropiede Bruschi si divora il raddoppio: sul suo tiro debole, salvataggio in angolo a portiere battuto.
Finisce 2 a 1 per la Pro!!!