I biancocelesti partono forte creando alcune occasioni interessanti ben controllate dai padroni di casa che piano pino prendono coraggio. Al minuto 31 gran rischio per la Pro Sesto che concede una chiara palla gol in mischia ma fortunatamente i nerobianchi non sono in grado di portarsi in vantaggio. Passano pochi minuti e ancora caos in area piccola della Pro Sesto: Crema a un passo dal gol. Al minuto 39 veien assegnato un calcio di rigore ai padroni di casa per fallo in area su Cortesi. Dal dischetto va Akammadu ma il numero 1 sestese Frigerio lo ipnotizza e riesce a neutralizzare. Si va al riposo a reti inviolate.
Dopo il duplice fischio di fine primo tempo episodio che svolta il match: Djoulou Zohoki ai ferri corti con Guarino e si guadagna il cartellino rosso.
La ripresa inizia con la Pro Sesto in dieci. Girandola di sostituzioni per immettere forze fresche in campo. Al 65′ super salvataggio proprio del portiere subentrato Maianti su un contropiede della Pro Sesto. Il risultato si sblocca al 72′: cross per Akammadu che si fa perdonare l’errore dal dischetto siglando l’1-0. Dopo 4 minuti lo stesso Akammadu perde palla e commette fallo da cartellino rosso: ristabilita la parità di uomini in campo. I sestesi la riacciuffano all’89’ quando Zanoni perde una palla cruciale ed è trasformata da Rossi per l’1-1 finale.
Domenica 15 dicembre allo stadio Breda arriva il Vigasio, sarà fondamentale concentrarsi per raggiungere il bottino pieno in modo da rimanere agganciati al treno per i playoff.