Pro Sesto - Sangiuliano City: il derby dell’orgoglio lombardo.
Domenica 9 novembre 2025, lo Stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni si è acceso per una delle sfide più attese del Girone D di Serie D: Pro Sesto contro Sangiuliano City. Un match che va oltre i tre punti, incarnando la rivalità sana e la passione autentica del calcio di provincia.
Pro Sesto, una squadra in ascesa: con 19 punti conquistati in 10 giornate, la Pro Sesto si è presentata all’appuntamento in grande forma: 5 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta. La difesa si è dimostrata un muro invalicabile, mentre l’attacco ha saputo creare pressione e rendersi pericoloso ma senza perforare la difesa avversaria. Il pubblico di casa ha risposto con entusiasmo, riempiendo gli spalti e sostenendo i biancocelesti con cori e bandiere.
Sangiuliano City, alla ricerca del riscatto: dall’altra parte, il Sangiuliano City ha affrontato la sfida con determinazione, pur attraversando un momento più complicato. Con 14 punti in 10 partite, la squadra ha mostrato spiragli di qualità ma anche la necessità di ritrovare continuità . Il derby rappresentava l’occasione perfetta per rilanciarsi e dimostrare il proprio valore.
Un match combattuto, tra tattica e cuore: il fischio d’inizio alle 14:30 ha dato il via a una gara intensa, giocata a ritmi alti e con grande agonismo. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, regalando emozioni e momenti di bel calcio. Il Breda è stato teatro di una sfida che ha onorato la categoria e infiammato i cuori dei tifosi.
Oltre il risultato, la bellezza del calcio locale: indipendentemente dal punteggio finale, Pro Sesto - Sangiuliano City ha rappresentato l’essenza del calcio vero: quello fatto di sacrificio, appartenenza e sogni condivisi. Un pomeriggio di sport che ha unito generazioni e rafforzato il legame tra squadra e città .
Con questo prezioso pareggio la PRO SESTO conserva un terzo posto che lascia ben sperare per il futuro, il Sangiuliano City con i suoi 15 punti resta incastrato a metà classifica.

