Dopo la pausa per gli impegni delle Nazionali, la Serie A1 Femminile riparte con una delle trasferte più difficili dell’anno: il GEAS fa visita alla Reyer Venezia, vicecampione d’Italia e tra le migliori squadre del panorama europeo.
La novità più importante in casa rossonera è il rientro tra le 12 di Osazuwa, finalmente disponibile dopo il lungo stop seguito agli Europei U20. Dall’altra parte, Venezia deve rinunciare a Pan, Mavunga e alla lungodegente Matilde Villa, ma conferma comunque un roster profondo e competitivo.
La Reyer parte fortissimo, imponendo subito una difesa asfissiante: Fassina e Santucci firmano il 4-0 e costringono coach Zanotti al primo time-out dopo pochissimi possessi.
Fassina continua a essere un fattore e sale a 7 punti personali sul 7-0. Il GEAS sblocca il tabellino con Cornelie, poi Moore risponde con due canestri consecutivi che riportano le rossonere sul -3 (9-6). Il quarto prosegue con botta e risposta continui: Dojkic firma un gioco da quattro punti, Holmes allunga, ma Cornelie colpisce da tre. La prima sirena arriva sul 17-14, con GEAS vivo e solido in difesa dopo un avvio difficile.
Il GEAS rientra bene: Moore e Kacerik firmano il 19-19. Ma Dojkic risponde con una tripla, imitata poco dopo da Santucci, per il 26-19 Venezia. Il duo francese Roumy–Cornelie riporta GEAS a contatto (26-23), costringendo Mazzon al timeout. Attura segna una bella penetrazione, ma Dojkic continua a essere la più incisiva tra le orogranata. Scott trascina il GEAS con tre canestri consecutivi, prima del 2/2 di Pasa che fissa il punteggio sul 34-31 Reyer alla pausa lunga. Gara fisica, veloce, molto tattica e a punteggio basso.
Il rientro in campo è complicato per entrambe le squadre: tre minuti senza canestri, poi Holmes sblocca con una tripla. Scott e Charles si rispondono da sotto, Kacerik e Dojkic scambiano triple, ma Venezia riesce comunque ad allungare il vantaggio sul 44-36. La zona 2-3 ordinata da Zanotti inizialmente funziona, e Kacerik segna una tripla pesantissima, ma Fassina replica immediatamente. Holmes appoggia da sotto e provoca un nuovo timeout rossonero sul 49-41.
Il momento chiave arriva poco dopo: quarto fallo di Scott, costretta alla panchina. Cubaj segna tre liberi e la Reyer chiude il terzo periodo avanti 54-43, dando la sensazione di aver piazzato il break decisivo. Il GEAS prova a rientrare con quintetto leggero (Attura, Kacerik, Roumy, Trucco, Moore), ma Holmes infila due triple consecutive che sembrano chiudere il discorso. Attura e Roumy tengono vive le speranze, ma la Reyer scappa fino al 62-48. Le difficoltà sono principalmente nella metà campo offensiva, perché per rimontare servirebbe eliminare le perse banali e approfittare delle situazioni favorevoli. Questo però non accade quasi mai ed anzi sono le giocatrici veneziane a sfruttare la propria esperienza per segnare qualche libero che fa dilatare ancora di più lo scarto. Una tripla di Moore e l’antisportivo su Holmes ridanno un filo di speranza, ma Venezia mantiene il controllo fino alla fine, allungando il divario con esperienza e profondità . Finale al Taliercio: Reyer Venezia 71 – GEAS Basket 58.
Miglior realizzatrice Moore con 16 punti , in doppia cifra anche Scott con 13 punti e Kacerik con 11. La migliore a rimbalzo invece è stata Cornelie con 6 palloni catturati.
---I prossimi impegni del GEAS Basket---
Il GEAS torna ora in campo in EuroCup Women, con l’ultima giornata del girone:
Giovedì 27 novembre – Trasferta in Romania contro Sepsi (ore 18.00)
Il campionato riprenderà invece al PalaAllende di Cinisello Balsamo:
Domenica 30 novembre - appuntamento con GEAS Basket vs Alama San Martino di Lupari (ore 18.00)

