Continua il successo per #MemoLive, il contest che dà spazio ai giovani talenti. Ieri sera al MEMO Restaurant Music Club di Milano si sono alternati 7 artisti (una band e sei cantanti) che hanno presentato due brani ciascuno: un'inedito e una cover. Il contest, oltre ad essere ad iscrizione gratuita e ad essere all'insegna della trasparenza, è un'importante vetrina per giovani talenti è anche un modo per vincere un contratto con la Mescal, storica etichetta discografica che da molti anni si occupa di promuovere artisti talentuosi italiani.
A rompere il ghiaccio ci pensano i sardi CHEYENNE LAST SPIRIT, un trio sardo con sonorità intriganti. Presentano il brano "Insieme" che si caratterizza per un'elettronica essenziale che non eccede in virtuosismi e orpelli superflui. I tre ragazzi sul palco dimostrano una buona presenza scenica ed un'ottima amalgama rivelata da un'intesa di band già navigata. La cover scelta è "Fiume sand creek" con un arrangiamento soft: piano e voce ricamano la prima strofa e ritornello. Subentra poi una base elettronica che dona un vestito inedito a questa pietra miliare della musica italiana. È poi la volta del cantautore bolognese MATTEO VENTURI con il suo brano "Essere un re" che parla dell'amicizia in un tempo in cui bastava poco per sentirsi molto felici (dei re, appunto). Si tratta di un brano chitarra e voce molto intimo che fa il paio con la rivisitazione di "Falco a metà " di Gianluca Grignani.
Il palco cambia veste con l'arrivo di ALA DONICA che porta il suo stile ritmato col brano "Hay" dal mood danzereccio e travolgente che spinge a ballare. La voce sensuale esprime molto il suo spirito libero che viene rimarcato con la cover "Whenever wherever di Shakira. Scende dal palco una donna e sale una donna: JACHELINE. La voce calda e molto intrigante è capace di emozionare e di incuriosire con i suoi colori sfumati che vengono sottolineati sia nel brano inedito sia nella bellissima cover di "Solo per te" dei Negramaro.
FEDERICO SILEI è il quinto a salire sul palco e presenta il suo brano "Vivere te" che racconta una delusione adolescenziale. Si tratta di un cantante dalla voce intensa e teatrale con interessanti vocalizzi che ne fanno risaltare la potenza espressiva. Buona presenza scenica che si evidenzia nella cover "Halo" di Beyoncè eseguita su una base piano e voce che fa sprigionare la purezza delle sfumature vocali del cantante toscano. Si cambia registro con la potenza soul di ALESSANDRA SIMONE col suo brano "Ti raggiungerò" che parla di un amore che viene rimpiazzato dall'amore per la musica. È una voce poderosa che sa essere delicata e gagliarda al tempo stesso. "Per dire no" di Alexia è la cover scelta ed eseguita con tantissima energia e passione. Chiude la serata l'esibizione di NICOLA DI TRAPANI con la sua bella voce impostata e molto comunicativa che riesce a sprigionare molta energia con il brano "Ogni volta che".
Dopo un momento molto piacevole con l'esibizione di Virginio che ha portato sul palco la sua anima musicale ed i suoi successi, arriva il verdetto della serata che premia il trio sardo CHEYENNE LAST SPIRIT e NICOLA DI TRAPANI.
#Memolive si sta rivelando tappa dopo tappa una chance molto interessante per i giovani talenti che vogliono proporre la loro arte.