Sesto San Giovanni si prepara al Natale con “Le Vie del Presepe”.
Anche quest’anno Sesto San Giovanni si accende di spirito natalizio con “Le Vie del Presepe”, lo storico Concorso di Presepistica promosso dall’associazione Comitato per il Presepe, giunto alla diciannovesima edizione.
Da quasi vent’anni questa iniziativa trasforma la città in un percorso di bellezza, fede e creatività, coinvolgendo scuole, associazioni, condomini, parrocchie, oratori e negozi in un abbraccio collettivo che unisce generazioni e comunità diverse sotto il segno del Natale.
Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Il Bambino è la nostra speranza”, un invito a riflettere sul significato autentico del Natale e sul bisogno di rinnovare, attraverso l’arte e la condivisione, la fiducia nel futuro e nell’umanità. “Il nostro obiettivo è mantenere viva una tradizione che porta gioia, unione e spirito comunitario in tutta la città” – spiega Angela Tittaferrante, presidente del Comitato. “Ogni presepe racconta una storia, un frammento di vita e di fede. Quest’anno desideriamo che quel Bambino rappresenti la speranza che ciascuno di noi porta nel cuore.”
Inaugurazione – Domenica 30 novembre ore 15.45
L’inaugurazione si terrà 30 novembre alle ore 15.45 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta, in via Cavour, con il Concerto di Natale a cura del Redemption Gospel Choir diretto da Lorenzo Protti e con una lettura artistico-spirituale a cura della dott.ssa Anna Mara Roda.
A seguire, si terrà l’apertura della Mostra dei Presepi della città.
Un’occasione speciale per ritrovarsi, respirare insieme lo spirito natalizio e dare avvio a questa splendida tradizione. Partecipare è semplice e gratuito: basta realizzare un presepe — tradizionale o innovativo — scegliendo liberamente materiali e dimensioni, e collocarlo preferibilmente in un punto visibile al
pubblico. “Non ci sono limiti alla fantasia,” aggiunge Tittaferrante. “Quello che conta è il desiderio di condividere la propria opera con la comunità.”
Una volta completato il presepe, i partecipanti potranno inviare una foto della loro creazione, che sarà pubblicata sulla pagina Facebook ufficiale “Le Vie del Presepe Sesto S. G.”.
Lo scorso anno le immagini condivise hanno superato 81.000 visualizzazioni, un risultato che testimonia il grande affetto e la partecipazione della cittadinanza. I fotografi dell’associazione Free Camera si occuperanno di valutare le opere e, quando necessario, effettueranno visite dirette per immortalarle al meglio. “Invitiamo tutti a partecipare e a essere presenti all’inaugurazione del 30 novembre,” conclude Tittaferrante, “perché Le Vie del Presepe non è solo un concorso, ma un’occasione per sentirsi parte di qualcosa di più grande, per donare un sorriso e per celebrare insieme la luce e la speranza del Natale.”
Per informazioni, aggiornamenti e contatti:
leviedelpresepe@gmail.com

