Dopo i primi concerti in città come Roma, Torino e Lecce, prosegue con nuove date il tour estivo di GLORIA TRÌCAMO dedicato al suo EP d’esordio “Una piccola guerra”: una serie di appuntamenti, tra partecipazioni a festival e alcuni opening speciali, per incontrare la dimensione più intima delle sue canzoni, in una forma essenziale che esalta la scrittura e la voce della cantautrice, tra confessione e resistenza.
17 luglio, MANDURIA (TA) – Puntoprimo Vinoteca NUOVA DATA
19 luglio, TARANTO – Barrio NUOVA DATA
22 luglio, MILANO – Fuori Salotto, Opening act Wrongonyou NUOVA DATA
01 agosto, ROMA – Aniene Festival @Female Friday Live
07 agosto, TRIESTE – Castello di San Giusto, Opening act Fantastic Negrito NUOVA DATA
Uscito lo scorso 10 aprile, “Una piccola guerra” è un Ep composto di quattro canzoni: quattro approdi immaginifici, fragili e potenti, che evocano l’intensità sospesa di Edward Hopper e lo sguardo disincantato di Raymond Carver. Tra piccole guerre di luce, Gloria Tricamo tratteggia i confini di parcheggi di discount, di attese vane e solitudini spese tra la folla: ricordi riaffiorano improvvisi, luoghi e persone si fanno simboli di ciò che sfugge, mentre si cerca di comprendere i legami che ci definiscono. Nelle note e nelle parole scorre una rabbia silenziosa, un’inquietudine sommessa che nasconde una sete di bellezza e di assoluto. Un’urgenza espressiva sostenuta dalla produzione di Luca Carocci e dal contributo di alcuni musicisti d’eccellenza, come Roberto Angelini, Fabio Rondanini e Andrea Pesce, capaci di dare ai brani un respiro internazionale, avvicinandoli alle sonorità e all’attitudine di icone indie come Cassandra Jenkins e Angel Olsen.
Le canzoni di Gloria Tricamo si muovono in una dimensione impalpabile, in cerca di un rifugio tra le braccia di chi è disposto a condividerne la grazia e la delicatezza. Parlano a chi, nel pudore di un sentimento, trova il coraggio di mettersi a nudo e abitare lo spazio angusto che separa ciò che viviamo da ciò che, forse, vorremmo vivere. Canzoni di una dolcezza cristallina, così pura da diventare tagliente, che svelano la fragilità dell’esistenza. "Una piccola guerra", in un panorama nazionale dominato da un mainstream gommoso e uniforme, procede ostinatamente controcorrente: trova nel garbo la sua forza e, proprio per questo, riesce a spingersi in territori inesplorati del nostro sentire.
Cantautrice e chitarrista, Gloria Tricamo cresce in un ambiente familiare permeato d’arte. Laureata in Architettura, si avvicina alla musica da autodidatta, esplorando il jazz, il soul, lo space rock e il folk, per poi lasciarsi affascinare dalle sonorità di João Gilberto e della bossa nova. Dopo anni di concerti in Italia e un periodo a Parigi, incontra Luca Carocci, con cui riscopre un suono essenziale e senza tempo. La sua scrittura raffinata intreccia immagini evocative e allegoriche, dando vita a un equilibrio unico tra sogno e realtà.
Gloria Tricamo ha presentato “Una piccola guerra” in televisione, a RaiNews24, TvLoft e nel telegiornale di TeleAmbiente, e in radio, dove è stata ospite di programmi nazionali di qualità, come Radio1 La nota del giorno, Rai Isoradio Crossover, Tempi supplementari Rai Radio 1 Sport, e Radio24 Radiotube, e di emittenti diffuse in tutta la penisola, come Radio inBlu, RID 96.8, Radio Roma Sound, Radio Sherwood, Radio Tandem, Radio Kaos, Radio Radio, Underpark Radio, Radio Start, Comoradio International, e molte altre ancora.