Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

LORENZO SQUILLONI, UN GIOVANE TALENTO FIORENTINO

ATTITUDE FOR MUSIC

Condividi su:

LORENZO SQUILLONI è un musicista/compositore/sound designer di Firenze. Studia chitarra elettrica (blues, rock, metal, funky) presso l'Atheneum Musicale Fiorentino per 5 anni. Attualmente studia chitarra classica e jazz privatamente presso Anthony Sidney (chitarrista del gruppo jazz rock fiorentino Perigeo), con il quale ha frequentato anche un corso di musica per film e il corso di composizione.

Dal 2008 al 2012 suona nel gruppo rock The Cross Of Paul, mentre nel 2011 milita nel gruppo dance/pop Lapsus; nel 2013 fonda insieme a Zabuba Nevresky (Corkscrew N.4453556, QuadratoX) il duo ambient/noise Unlogical Madmen (con i quali pubblica 8 album) e nel 2014 il gruppo funeral sludge metal Ordum insieme a Hellbanno (Acid Revenant, Rawness Obsolet) e Zabuba (con il quale pubblica 1 album).

Nel 2016 crea il suo progetto vaporwave solista: Infector http://, con il quale ha pubblicato 1 album. Nello stesso anno partecipa ad alcuni concerti promossi dal collettivo Vaporwave Night, unico collettivo vaporwave ad organizzare concerti in Italia. Nel 2014 fonda il Collettivo Musica D'Avanguardia, con il quale cerca di dare visibilità alla musica sperimentale e underground, organizzando due festival chiamati High Frequency Fest che videro la partecipazione di Corkscrew N.4453556, Unlogical Madmen, Cult Of Terrorism e Tommaso Busatto (nel primo), Tedio Hatenoise, Electric Dreams, Kluisenaar, Corkscrew N.4453556, Valerio Orlandini, Lamia e Cult Of Terrorism (nel secondo).

Tra 2014 e 2016 collabora con le etichette MAV Records (Movimento Arte Vaporizzata) e Latofragile e con l'orchestra NOE (Nostra Orchestra Estemporanea). Dall'inizio della sua carriera musicale Lorenzo ha collaborato con vari artisti del panorama musicale underground italiano come Corkscrew N.4453556, QuadratoX, Tommaso Busatto, F.ormal L.ogic D.ecay e Valerio Orlandini. Nel 2014 ha sonorizzato la mostra fotografica Angoli di Storia di Obbiettivo Fotografia e nel 2015 ha sonorizzato la Galleria Peccolo a Livorno durante la presentazione del libro Debord e il Situazionismo reviseted (Punto della Siuazione n.1) insieme all'orchestra NOE e ad esponenti della MAV Records.Nel 2015 partecipa come solista PickUpThatStuff #05 a Marghera, Venezia (evento creato da Latofragile e AltoLab).

Nel 2016 fonda insieme a Massimiliano "Vantablack" Fancelli e Alessandro Balestri, il gruppo "I tizi che vogliono fare corti perchè si", finalizzato alla creazione di cortometraggi, dove ricopre il ruolo di regista del suono e compositore per la colonna sonora. Uno dei suoi ultimi lavori è stato la composizione della colonna sonora del film di Alessia Duranti "Paperback Writer" in collaborazione con Benedetta Vitale. Attualmente sta lavorando alla registrazione del secondo album di Ordum e Infector http://, e alla stesura della sua prima composizione per quintetto di fiati "John And The Morning".


contatti

FB: https://www.facebook.com/lorenzosquilloni10/?ref=ts&fref=ts

FB: https://www.facebook.com/infectorhttp/?fref=ts

BANDCAMP: https://lorenzosquilloni.bandcamp.com/

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCcr7ZeR5fUqQ4dPNjcUg_1w
 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook