Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

ORECCHIETTE RUCOLA E POMODORO

ORECCHIETTE RUCOLA E POMODORO Un sugo che non è crudo, ma nemmeno cotto, per un piatto di pasta sensazionale.

Condividi su:

ORECCHIETTE RUCOLA E POMODORO

Un sugo che non è crudo, ma nemmeno cotto, per un piatto di pasta sensazionale.

Le orecchiette della foto sono quelle fatte dalla mia compagna  Gigliola Fusarri, voi se non ve la sentite di farle in casa compratele o sostituitele con dei fusilli.

Tagliare i pomodorini in quattro parti e condirli con sale, pepe, un po di peperoncino, olio evo e abbondante aglio tagliato a grossi pezzi in maniera da identificarlo e poterlo poi togliere in seguito. Resta inteso che se volete un gusto più forte , potete tritarlo e non levarlo e che se non vi piace potete non metterlo.

Lasciare macerare il tutto per almeno un ora.

Portare a bollore una pentola di acqua salata, e a piena ebollizione versare la pasta e la rucola.

Porre i pomodori in una padella.

Scolare le orecchiette e la rucola e versarli sul sugo.

Mettere la pentola sul fuoco e amalgamare per bene il tutto.

Mantecare con della ricotta salata, o se preferite con un mix di parmigiano e pecorino, o con solo parmigiano, vedete voi come ho detto più volte in cucina a parte quelle di igiene non esistono regole, ma solo eccezioni.

Il sugo non essendo rosolato, non potrà essere considerato cotto, ma dato che il tutto sarò fumante nemmeno crudo, sarà …………………buono questo è certo e per la sua definizione provatelo e fatemi sapere.

Condividi su:

Seguici su Facebook