Il pluricampione italiano di caffè Francesco Sanapo ha messo a disposizione il suo know how a favorfe dei produttori locali. Lo scopo di questo suo viaggio è stata la conoscenza di un nuovo paese, gusti e varietà inedite, oltre ad aiutare a produrre caffè di qualità per aumentare l’esportazione. Il fondatore di Ditta Artigianale, linea di caffetterie specialty e microtorrefazione, è stato al fianco dei produttori locali ed ha considiviso tutte le competenze acquisite durante i numerosi viaggi, fornendo suggerimenti sulla fermentazione e sui vari processi di produzione. In programma per l’artigiano del caffè anche tour nelle varie piantagioni, alla scoperta di nuove varietà di caffè da portare in Italia.
Lo stesso Sanapo ha dichiarato: "Il settore del caffè in Ecuador è in crescita ma ancora fortemente inesplorato; il motivo del mio viaggio è proprio quello di conoscere un paese nuovo e aiutare i produttori ecuadoriani a fare un caffè qualitativamente migliore con lo scopo di incrementarne l’export". In Ecuador si trovano varietà botaniche molto interessanti. Tra queste ‘Bourbon Sidra’, particolare dal punto di vista organolettico, gustativo e aromatico, o ancora, la varietà scoperta di recente ‘Typica mejorado’, ovvero un Typica migliorato per resistenza, produzione e caratteristiche organolettiche. Purtroppo però, a differenza di altri stati sudamericani, la moneta in vigore in Ecuador è il dollaro e questo fa sì che i costi di produzione del caffè siano più elevati rispetto agli altri paesi vicini.