Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

SUPERAMENTI, UN PROGETTO ONLINE CON CECILIA JANSSON

Dreaming of art

Condividi su:

SuperaMenti. Pratiche artistiche per un nuovo presente, è un ciclo di quattro incontri tra artisti internazionali e ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni, organizzato dalla Collezione Peggy Guggenheim con la partecipazione di Swatch Art Peace Hotel.
Con la chiusura dei musei e dei luoghi della cultura imposta dalla pandemia, l’istituzione veneziana si conferma così una fucina d’arte e di idee con uno sguardo attento al contemporaneo. Così, nell’ottica di un futuro che vede il museo come un luogo di sperimentazione e di confronto, si è scelto di rivolgersi ai giovani, mettendo i ragazzi direttamente in contatto tramite la piattaforma Zoom, per lavorare sulla creatività come veicolo di scambio, interazione e appartenenza, verso una “nuova normalità”.Cecilia Jansson insegnerà attraverso il disegno del corpo umano concepito come limite a esplorare la distanza.

L’artista svedese classe 1975 è docente di scultura in Svezia e ha collaborato con numerose mostre collettive e tenuto corsi in tutto il mondo fino alla sua partecipazione alla biennale di Venezia per il progetto Swatch Faces 2015.

Col nuovo progetto da remoto insieme ai ragazzi italiani Cecilia Jansson vuole mettere da parte il foglio di carta bianco per sperimentare e interpretare con le misure reali del corpo e l’utilizzo delle silhouette dei partecipanti, realizzando i disegni a carboncino.

“Le nuove regole che ci limitano fisicamente ci hanno costretti a trovare nuovi modi creativi per poter vivere la nostra vita. Usando la silhouette del corpo come contorno per questi disegni, il corpo stesso diventerà un simbolo dei limiti e delle regole che dobbiamo considerare mentre viviamo in società”.

Il workshop, gratuito, si svolgerà dal 22 al 24 gennaio sulla piattaforma Zoom. Per accedervi è necessaria la prenotazione, registrandosi sul sito della Guggenheim. Sarà invece aperto a tutti, ma sempre tramite prenotazione, l’incontro al laboratorio il 18 gennaio su Zoom.

Condividi su:

Seguici su Facebook